Chicha tu madre
Cosa può fare un uomo quando gli viene negato di vedere le partite della sua squadra di calcio preferita, perchè considerato uno iettatore?
Come può reagire quando si ritrova pieno di debiti, accumulati dal padre, una moglie che non lo ama e che non ama, fa un lavoro che non gli piace e la figlia adolescente rimane incinta?
O si trasforma in un killer come il protagonista di "Un giorno di ordinaria follia", o riprende in mano la sua vita e cerca di cambiarla. Oppure fa come Julio Cesar, il protagonista di "Chicha tu madre" e si rivolge ai tarocchi, per chiedere consiglio...
Le carte per Julio rappresentano un contrappeso alle sue preoccupazioni, lo aiutano a non dover scegliere, a pensare, gli insegnano che la vita è come la ruota della fortuna, sempre in movimento.
Come la sua vita, un continuo girovagare tra le strade di Lima dove fa il tassista e intanto si esercita a leggere i Tarocchi.

Julio è l'uomo comune che vive alla giornata e quando si ritrova qualche soldo in tasca lo spende tra prostitute e gratta e vinci, ma sa superare le varie avversità con una leggerezza invidiabile. Una leggerezza che gli permetterà, alla fine, di vincere su coloro che lo volevano umiliare e a riavvicinarsi alle persone care, in un imprevedibile processo di trasformazione nel quale: abbandonerà la propria casa, incontrerà un nuovo amore e intraprenderà un viaggio.
Julio è un uomo pieno di difetti, ma di buon cuore, amabile ed eroico nel suo vivere quotidiano. Il regista e sceneggiatore, Gianfranco Quattrini, lo segue con simpatia e partecipazione attraverso le strade di Lima: i suo bar, le luci al neon, il traffico caotico diventano protagonisti, essi stessi, del film; grazie, anche, alla bella fotografia di Ivan Gierasinchuk, che rende vividi i colori. Il blu, il rosso, il verde acceso sono elementi essenziale alla messa in scena della vita di Julio.
La sceneggiatura, però, tende ad appesantire il film con troppi avvenimenti, che non sempre risultano coerenti e spesso sono faticosi da seguire. Troppe sottotrame che appesantiscono la visione e rallentano il ritmo.

Un film che come il suo protagonista ha pregi e difetti, ma se si entra in empatia con il suo eroe diverte.

La frase: "L'unico modo per crescere è affrontare la figura paterna".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | C'e' ancora domani | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Happy End | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Tre ciotole | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | Twilight | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Testa o croce? | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman (NO 3D) | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | Sotto le nuvole | Pane e Tulipani | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Sconosciuti per una notte | Eddington | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Bird | Volevo nascondermi | ParaNorman | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Black Phone | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Squali | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Brenta Connection | I Puffi - Il film | Together | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | Duse | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Super Charlie (2024), un film di Jon Holmberg con Orlando Wahlsteen, Silas Strand, Sven Björklund.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.