HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La Verità Nascosta











Chi vorrà vedere un thriller tradizionale non rimarrà soddisfatto: si tratta anche e soprattutto di una storia d’amore, di una gelosia che porta a mettere alla prova chi si ama, spesso con risultati imprevisti... e pericolosi.
La storia raccontata ne "La verità nascosta" nasce e si esaurisce all’interno di una grande casa che il giovane direttore d’orchestra Adrián (Quim Gutiérrez) ha preso in affitto con la sua fidanzata Belén (Clara Lago) in seguito all’offerta di dirigere l’Orchestra Filarmonica della città. Tutto sembra andare bene quando un giorno Belén sparisce lasciando un video in cui confessa di aver trovato un altro uomo. Pochi giorni dopo la scomparsa della fidanzata, Adrián intraprende una relazione con la bella barista Fabiana (Martina García) che invita a stabilirsi nella grande casa, ma l’impatto non è dei migliori: la ragazza sente da subito strani rumori provenire dal bagno; tutto fa pensare alla presenza di un fantasma. Che sia Belén?
Un gran bel lavoro quello del regista Andi Baiz, che articola in lunghi e ampi movimenti di macchina (a volte anche rotatori intorno a gruppi di personaggi) e un alto numero di inquadrature montate in velocità. Davvero bella la fotografia di Josep Civit: soffusa, complessa e realizzata con perizia quasi maniacale. Tecnicamente molto buono, peccato per la scarsa qualità della recitazione, peggiorata ulteriormente dal pessimo doppiaggio della versione italiana.
Suggestiva la colonna sonora, principalmente classica con qualche "tocco" di chitarra elettrica distorta dai toni gravi, che si rivela in tutto il suo valore solo nella seconda parte della vicenda.
Un film dalla struttura particolare che prevede un brevissimo prologo cui segue la prima parte; il passaggio alla seconda parte è piuttosto brusco ma d’effetto e apre a una serie di eventi accaduti precedentemente rispetto a quelli appena visti. Un ordine cronologico insolito che conferisce un grande fascino alla storia e dona interesse al racconto creando aspettativa e suspense. Probabilmente, se il regista avesse scelto una narrazione ordinaria, il risultato non sarebbe stata così interessante.
È doveroso avvisare i lettori (e futuri spettatori) del fatto che la prima parte della film è piuttosto noiosa ma la vicenda si riprende molto bene verso la metà del suo svolgimento. Bisognerà avere un po’ di pazienza ma ne varrà la pena: da quando entra nel vivo, la storia si fa opprimente, angosciante, intrigante fino ad arrivare ad un finale aperto e sorprendente.

La frase:
"Non spaventarti se un giorno ti sveglierai e io non ci sarò.".

a cura di Fabiola Fortuna

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Le città di pianura | Tre ciotole | Warfare - Tempo di guerra | The Rocky Horror Picture Show | Arancia meccanica | Together | La Famiglia Halloween | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Testa o croce? | Bird | After the Hunt - Dopo la caccia | Material Love | L'ultimo turno | Twilight | Per te | Brenta Connection | Non essere cattivo | Squali | Elisa | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | ParaNorman | Happy End | Esprimi un desiderio | Eddington | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Sotto le nuvole | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Super Charlie | Troppo Cattivi 2 | Black Phone | Volevo nascondermi | Sconosciuti per una notte | La vita va così | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Conjuring - Il rito finale | Duse | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Io sono Rosa Ricci | I Puffi - Il film | Il Professore e il Pinguino | Come ti muovi, sbagli | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | Amata | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La voce di Hind Rajab | The Twilight Saga: Eclipse | Pane e Tulipani | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | ParaNorman (NO 3D) | The Life of Chuck | Tron: Ares | I Roses | Black Phone 2 | La riunione di condominio | Dracula - L'amore perduto | L'attachment - La tenerezza | Springsteen - Liberami dal nulla | C'e' ancora domani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il robot selvaggio (2024), un film di Chris Sanders con Lupita Nyong'o, Pedro Pascal, Catherine O'Hara.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.