HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Royal Affair











Direttamente dal festival di Berlino 2012, un affresco storico del cinema danese volto a riesplorare una pagina memorabile avvenuta nella seconda metà del 1700.
Periodo in cui il regnante ventunenne Christian VII (Mikkel Boe Folsgaard) viveva in modo alquanto superficiale la propria supremazia, talmente dedito ai passatempi da lasciare decisioni e gestioni del potere nelle mani di consiglieri corrotti; fino all’arrivo della giovane moglie Caroline Mathilda (Alicia Vikander), che prova per lui più sconforto e compassione che amore, e, soprattutto di Struensee (Madds Mikkelsen), influente medico personale del Re, destinato a rivelarsi presto la chiave di volta per portare del giusto nelle leggi del regno.
Medico comunque in preda a conflitti interiori, compresa la passione con Caroline, un amore tormentato e senza pace; al servizio dell’affascinante ritratto su celluloide di una Danimarca d’epoca che, a prima vista, non può fare a meno di apparire molto ambizioso, considerato il buon lavoro svolto su scenografie e costumi.
L’opera di Nikolaj Arcel, però, non si riduce a questo, in quanto, nonostante il materiale storico di partenza, riesce da un lato nell’impresa di sfuggire ai troppi luoghi comuni, dall’altro a permettere allo spettatore di entrare immediatamente in confidenza con i tormentati protagonisti, portati in scena da un trio di attori all’altezza (il migliore del lotto è Folsgaard giustamente premiato al succitato festival di Berlino, come pure la sceneggiatura, firmata dal regista stesso).
Quindi, sarebbe facile paragonare stilisticamente "Royal affair" a un "Barry Lyndon" (1975) qualunque, ma la curata scrittura di Arcel, che sembra avere molto a cuore la materia, colpisce soprattutto per la maniera in cui fonde abilmente melodramma e ritratto d’epoca, evitando che l’uno sovrasti l’altro.
Senza dimenticare gli alti riferimenti letterari, a partire dalla corrente di pensiero creata da Voltaire per dare forza e coraggio di cambiamento, e orrori quali la venuta del vaiolo; al fine di tratteggiare un’operazione che, considerata capolavoro o polpettone storico, non manca di emozionare come solo una macchina filmica ben oleata è capace di fare.

La frase:
- "Che cos’è questo?"
- "E’ il suono di un paese che rinasce".

a cura di Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'ultimo turno | Non essere cattivo | Tutto quello che resta di te | L'attachment - La tenerezza | Warfare - Tempo di guerra | La Famiglia Halloween | Eddington | Testa o croce? | Dracula - L'amore perduto | Material Love | Sconosciuti per una notte | Twilight | ParaNorman | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | La voce di Hind Rajab | Esprimi un desiderio | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Il Professore e il Pinguino | Io sono Rosa Ricci | Le città di pianura | Black Phone 2 | Troppo Cattivi 2 | Together | The Rocky Horror Picture Show | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Downton Abbey: Il gran finale | Happy End | Tron: Ares | Super Charlie | After the Hunt - Dopo la caccia | Sotto le nuvole | The Life of Chuck | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Volevo nascondermi | La riunione di condominio | Bird | Black Phone | Arancia meccanica | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | Come ti muovi, sbagli | Tre ciotole | C'e' ancora domani | Un crimine imperfetto | I Roses | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Elisa | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Squali | Cinque secondi | Brenta Connection | ParaNorman (NO 3D) | Depeche Mode: Spirits In The Forest |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Megalopolis (2024), un film di Francis Ford Coppola con Adam Driver, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.