Il favoloso mondo di Amelie

Dopo il travolgente successo riscosso in Francia, finalmente esce anche in Italia questo bellissimo film di Jean Pierre Jeunet ("Delikatessen", "Alien - La clonazione" ).
Amelie è una piccola e delicata ragazza che vive a Parigi un'esistenza solitaria ed appartata. La sua vita trascorre senza sussulti ed è caratterizzata da una calma piatta. Poi, improvvisamente, quasi per caso, trova qualcosa che le permette di fare del bene ad una persona fino ad allora per lei sconosciuta. Questa apparente insignificante evenienza farà di lei una paladina di tutti i diseredati, deboli, sconfitti, e depressi che gravitano attorno al suo mondo. Come un angelo farà breccia nel mondo di questi paria, anche in maniera indiscreta, con l'intento di recare loro una luce di benevolenza e simpatia, trasformando le loro vite grazie ad una innata e travolgente inventiva e punendo leggiadramente chi approfitta delle disgraziate esistenze altrui.
Questa è Amelie, meravigliosamente interpretata con leggero disincanto dall'esordiente Audrey Tautou, dallo sguardo delicatamente spensierato, uno di quei personaggi il cui spessore e la cui resa rendono nobile l'arte del recitare e l'arte dello scrivere. Un'amica, una tenera amante, una figlia dolce ma attenta, una compagna che sempre vorremmo al nostro fianco per sostenerci e consigliarci. Ma Amelie non è forgiata solo con la sostanza degli angeli, Amelie è anche di carne ed ossa: è dotata di umanità ed è anche umana. Allora, questo suo impegnarsi per gli altri, questo prodigarsi nel dispensare quiete e serenità, diviene per lei un gioco, ora gaio ora crudele, nel quale riuscirà a risolvere anche quelli che sono i suoi personali problemi.
Come detto, "Il meraviglioso mondo di Amelie" - è un bel film. Una di quelle pellicole dove tutte le componenti dell'opera contribuiscono a fornire un risultato più che eccellente. La storia - a tratti ricorda le iperboliche storie gravide di personaggi di Daniel Pennac - raccontata da riprese attentamente studiate, dove i colori assumono connotazioni pregnanti e precise, si eleva per originalità e freschezza. La caratterizzazione dei personaggi è sempre approfondita e ben resa da dialoghi interessanti e mai banali. La recitazione degli attori - fra i quali spicca Rufus ("Train de vie", "Delikatessen") un attore caro a Jeunet, nei panni di una personaggio caratterizzato da una gelosia ossessiva e maniaca - è di alto livello. Da segnalare che nel cast, in un ruolo importante, vi è anche il regista Mathieu Kassovitz ("I fiumi di porpora", "L'odio").
Per concludere, "Amelie" - ormai viene chiamato così - che, tra l'altro, contenderà a "La stanza del figlio" di Moretti l'oscar per il miglior film straniero, è uno di quei film da non perdere. Appuntatelo tra quelli da vedere assolutamente nel 2002.

Curiosità: il bar dove Amelie svolge la sua attività di cameriera, che si trova a pochi passi dall'abitazione del regista, è già diventato un luogo di culto per gli appassionati parigini.

Consigliato a chi si innamora dei personaggi delicati e angelici.

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
C'e' ancora domani | L'attachment - La tenerezza | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Troppo Cattivi 2 | Non essere cattivo | Twilight | Un crimine imperfetto | Bugonia | After the Hunt - Dopo la caccia | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Testa o croce? | Eddington | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Tre ciotole | The Life of Chuck | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Tron: Ares | Per te | Duse | Black Phone | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Squali | Sotto le nuvole | Come ti muovi, sbagli | I Roses | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | Amata | Volevo nascondermi | RIP | L'ultimo turno | The Conjuring - Il rito finale | Una battaglia dopo l'altra | La vita va così | Bird | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Rocky Horror Picture Show | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | The Twilight Saga: Eclipse | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Material Love | Downton Abbey: Il gran finale | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Cinque secondi | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Dracula - L'amore perduto | La voce di Hind Rajab | I Puffi - Il film | Super Charlie | Pane e Tulipani | ParaNorman (NO 3D) | Io sono Rosa Ricci | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Together | Elisa |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il padre dell'anno (2024), un film di Hallie Meyers-Shyer con Michael Keaton, Mila Kunis, Andie MacDowell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.