HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Jackie & Ryan









Ami Canaan Mann non era certo tra i registi più attesi a Venezia quest’anno. Molti ancora ricordano con fastidio il brutto “Texas Killing Fields” (in italiano “Le paludi della morte”) che presentò qui, inspiegabilmente in Concorso, tre anni fa. La figlia del grande regista Michael Mann ora abbandona qualsiasi ambizione importante per dedicarsi alla realizzazione di un piccolo film, “Jackie & Ryan”.
Ryan è un suonatore di chitarra senza il coraggio di eseguire i propri pezzi che gira per l’America intrufolandosi nei treni merci, come ogni avventuriero tradizionale. Fermatosi per qualche giorno in una piccola cittadina della Georgia, incontra Jackie, una giovane mamma ex cantante alle prese con un terribile divorzio che rischia di sottrarle la figlia. Tra i due nasce qualcosa e sapranno aiutarsi a vicenda nel superare le proprie difficoltà.
Storie come questa vengono scritte in continuazione, e il film si inserisce in un filone già sostanzioso, mantenendosi qualitativamente nella media, senza aggiungere né togliere nulla a ciò che abbiamo visto mille volte. “Jackie & Ryan” non è un brutto film, ma non tenta mai di fare quello step che lo orienterebbe verso mete più alte del puro e semplice intrattenimento; non gli passa mai per la testa di distinguersi da filmetti leggeri che guardiamo quando siamo stanchi e vogliamo rilassarci per un’oretta e mezza. E proprio perché questi obiettivi sono completamente estranei alle sue intenzioni non può essere considerato “uno schifo”, come viene spesso sbrigativamente definito in questi giorni al Lido. Pensato come un’innocua storia d’amore, riesce ad essere esattamente ciò che si propone di essere, e in quest’ottica risulta addirittura piacevole, con personaggi simpatici (interpretati da Ben Barnes e Katherine Heigl), belle canzoni e una dinamica a cui ci si può abbandonare facilmente.
Quello che è sicuro è che il Festival di Venezia non è affatto il suo posto, specialmente in una sezione come Orizzonti che ha l’obiettivo di indagare le novità e le sperimentazioni nel cinema mondiale.
Fossimo stati in un’altra sede lontana dalle aspettative che una vetrina come questa porta con sé, “Jackie & Ryan”, pur non distinguendosi dalla medietà, sarebbe stato di certo accolto meglio.

La frase:
"Non riuscirà a portarti via tua figlia. Io lo so. Ne sono sicuro. Lo so perché tu non glielo permetterai".

a cura di Luca Renucci

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Trap (2024), un film di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, Hayley Mills, Marnie McPhail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.