Vittorio D.
Nelle parole di Clint Eastwood era una persona davvero speciale, una sorta di Spencer Tracy italiano; in quelle di Franca Valeri un domatore che faceva sentire la sua magia; mentre il figlio Christian dichiara di essergli stato affezionato più nei difetti che nei pregi.
Come il titolo lascia intuire, è il grande Vittorio De Sica - maestro della Settima arte e autore di classici del calibro di "Ladri di biciclette" e "Umberto D." - che Mario Canale e Annarosa Morri intendono omaggiare attraverso una lunga raccolta d'interviste e immagini di repertorio, tra nostalgia e racconti non privi d'ironia.
Lunga raccolta divisa in diverse sezioni, dagli Anni Trenta all'ultimo cinema, passando per il Neorealismo, i figli (Emi, Manuel e il già citato Christian), il De Sica giocatore, il De Sica attore e il De Sica uomo; senza dimenticare l'avvincente trittico concretizzato nell'unione artistica con Marcello Mastroianni e Sophia Loren.
Lunga raccolta popolata da una quantità invidiabile d'interventi di autori e personaggi italiani e non solo, dal produttore Dino De Laurentiis all'attore Paul Mazursky, regista di "Storie di amori e infedeltà", passando per il politico Giulio Andreotti e il compianto critico Tullio Kezich; fino a Woody Allen e John Landis, che ricorda perfino "Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete", interpretato dall'immenso Vittorio sotto la guida di Paul Morrisey e Andy Warhol.
Quindi, una lunga raccolta atta in maniera coinvolgente a condurci alla scoperta e riscoperta di lati conosciuti ed ignoti di colui che, politicamente impegnatissimo, possedeva un mondo di magico realismo (con "Miracolo a Milano" tra le concrete testimonianze), a differenza di contemporanei colleghi quali Luchino Visconti e Roberto Rossellini.
Colui che andava d'accordo con il produttore Peppino Amato perché appassionato di gioco; colui che aveva uno stretto rapporto con la musica perché, come in pochi sanno, avrebbe voluto fare il direttore d'orchestra; colui che firmò "Il giardino dei Finzi Contini", a quanto pare non poco influente sullo Steven Spielberg di "Schindler's list".
Ma, soprattutto, colui che, a ben 35 anni dalla sua scomparsa, fa ancora parlare molto di se, grazie ai capolavori della celluloide che ci ha lasciato.
Perché, come viene osservato anche nel corso del documentario: l'unico vero test per un film è il tempo.

La frase: "Ho fatto il regista perché avevo bisogno di esprimere questo mio piccolo mondo interiore".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Professore e il Pinguino | Sotto le nuvole | The Conjuring - Il rito finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Black Phone | La riunione di condominio | Squali | Una battaglia dopo l'altra | La voce di Hind Rajab | Per te | Tutto quello che resta di te | The Rocky Horror Picture Show | Un crimine imperfetto | Pane e Tulipani | Eddington | La vita va così | Arancia meccanica | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Come ti muovi, sbagli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | ParaNorman (NO 3D) | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | I Roses | L'ultimo turno | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | RIP | Esprimi un desiderio | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | Twilight | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | Elisa | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Happy End | Non essere cattivo | Tron: Ares | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | Super Charlie | Material Love | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | I Puffi - Il film | Brenta Connection | The Life of Chuck | Together | ParaNorman | Sconosciuti per una notte | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Duse | Testa o croce? | L'attachment - La tenerezza | Amata | Tre ciotole | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Da cosa nasce cosa (2025), un film di Gino Rivieccio con Gino Rivieccio, Susy del Giudice, Maria Sole Pollio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.