Undead
Debutto nel mondo del cinema dei fratelli Peter e Michael Spierig con il film "Undead", un horror che, come suggerisce il titolo, parla di zombi.
Racconta la storia di Rene (Felicity Mason) eletta reginetta dei pescatori in un concorso di bellezza, che si appresta a partire dal tranquillo paesino di Berkeley in cerca di fortuna, proprio mentre una pioggia di meteoriti si abbatte sul paese e la campagna circostante creando un'epidemia che fa diventare zombi chi viene colpito. Rene insieme a pochi altri sopravvissuti si barrica nella casa del matto del villaggio, Marion (Mungo McKay), fin quando una di loro, Sallyanne (Lisa Cunningham), non deve partorire e sono costretti ad uscire allo scoperto…
Questo film realizzato a basso costo, con un cast poco più che esordiente, è il primo lungometraggio dei fratelli Spierig che curano sceneggiatura, regia, montaggio e persino la produzione, vanta la partecipazione di Steven Boyle (che ha lavorato in "Star Wars episodio 2" "Matrix" 2 e 3, "Gosth ship" e molti alti) che ha curato il trucco e gli effetti speciali, davvero ottimi.
Questo horror, prendendo spunto qua e là, si rifà un po' a tutta la tradizione dei film sugli zombi: dalla trovata "romeriana" dei fenomeni celesti che inducono i morti a rialzarsi e a mangiare i propri simili, al gruppetto barricato, alla donna incinta, all'uso dell'umorismo tipico della trilogia del "Ritorno dei morti viventi" splatter ma con meno mordente. Sebbene la suspance sia quasi inesistente, i colpi di scena poco originali e la costruzione dei personaggi un po' debole, il film scorre piacevolmente fino alla svolta finale che aggiunge qualche elemento fantascientifico al tutto. La fotografia (curata da Andrew Strahorn) è buona, riesce bene a mostrare la differenza tra prima della pioggia di meteoriti, quando la vita a Berkeley era tranquilla e piena di sole, e dopo, quando delle nubi oscure rendono il cielo livido e una pioggia torrentizia scende sui nostri "eroi".
Un finale aperto e pessimistico pone in primo piano, come capita spesso da qualche tempo, la protagonista. Un film che scorre leggero, senza troppi sussulti né trovate particolari, decisamente una visione estiva, senza troppe pretese.

Frase: "Ai miei tempi si portava rispetto per i genitori! Non se li mangiava nessuno!!"

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Eddington | L'attachment - La tenerezza | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Tutto quello che resta di te | Dracula - L'amore perduto | Depeche Mode: Spirits In The Forest | La vita va così | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Tron: Ares | I Puffi - Il film | RIP | Squali | Pane e Tulipani | Giurato numero 2 | Cinque secondi | Tre ciotole | Super Charlie | La voce di Hind Rajab | The Rocky Horror Picture Show | Un film fatto per bene | Per te | C'e' ancora domani | Weapons | La riunione di condominio | Una battaglia dopo l'altra | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Come ti muovi, sbagli | Testa o croce? | Io sono Rosa Ricci | Non essere cattivo | Together | Troppo Cattivi 2 | Rosso Istanbul | Duse | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bugonia | Arancia meccanica | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | I Roses | The Substance | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | L'ultimo turno | ParaNorman (NO 3D) | Elisa | After the Hunt - Dopo la caccia | Fuoco cammina con me | Un crimine imperfetto | Springsteen - Liberami dal nulla | Warfare - Tempo di guerra | Amata | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Una sconosciuta a Tunisi | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Esprimi un desiderio | ParaNorman | Il Professore e il Pinguino | Pomeriggi di solitudine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Strangers: capitolo 1 (2024), un film di Renny Harlin con Gabriel Basso, Rachel Shenton, Madelaine Petsch.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.