| 
 
 
 
|  |    
|  |  
| 
| Ti va di pagare? - Priceless Nell'albergo dove lavora, Jean (Gad Elmaleh), romantico, squattrinato e tragicomico eroe dei nostri giorni, incontra Irène (Audrie Tautou), cinica mantenuta di ricchi signori attempati e si innamora perdutamente di lei. I due protagonisti si rincorrono da una località vip all'altra, ospiti di "amici" facoltosi e prodighi, un po' per accendere la scintilla della gelosia nell'altro e un po' per "sbarcare il lunario" da gran signori. Tra gli alberghi lussuosi e le vertiginose scollature della bella Tautou, si compie quest'ennesimo percorso amoroso che vede i poli opposti attrarsi.
 Chi ha la giovinezza e il fascino dalla sua, come la stessa Irène afferma in una scena, deve sfruttarli all'inverosimile per spremere come limoni gli sciocchi, tiranni e sempre più soli, ricconi del bel mondo, con tanto di tattiche e studiati modus operandi che la casta dei mantenuti affina con l'esperienza.
 Il tutto cercando di accantonare i sentimenti e gli scrupoli, fin quando l'amore non arriva a guastare le feste.
 Il nuovo lavoro di Pierre Salvadori, si propone come una commedia a tratti divertente e a tratti vagamente romantica. Sebbene alcune battute e alcune gag siano esilaranti, altre sono decisamente scontate; manca il brio e la leggerezza delle commedie romantiche d'oltreoceano, manca l'alchimia tra i due protagonisti, che a volte sembrano quasi legnosi e artefatti e manca un ritmo decisamente più vorticoso. Ci sono momenti in cui l'atmosfera si incupisce per lasciare posto a sprazzi di malinconia, come nei bei primi piani di Madeleine (Marie-Christine Adam) la matura ma ancora piacente signora con cui si intrattiene Jean.
 Non sia mai detto che non seguire pedissequamente i dettami del genere sia una pecca, anzi spesso è ciò che fa elevare un film dalla media, ma lo stesso Salvadori afferma di ispirarsi ai grandi classici di Lubitsch, Hawks e altri, ma in questo caso siamo lontani anni luce da commedie come Susanna, e ci troviamo davanti un ibrido che non eccelle in nessun aspetto particolare se non forse nella cura delle location, dei costumi e delle belle musiche. Per chi ama il genere non troverà niente di nuovo o particolarmente seducente, eccettuati i due fascinosi protagonisti e qualche battuta azzeccata.Andando scherzosamente per luoghi comuni, Irène fa notare in un momento del film che nei ristoranti italiani siamo troppo indaffarati a non sembrare italiani, che invece questi francesi siano "troppo francesi" quando rivisitano un genere prettamente americano?
 
 La frase:
 - Ma che gli hai fatto alla signora?!?
 - Il broncio...
 
 Ilaria Ferri
 
 Scrivi la tua recensione!
 
 
  
 
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
|  |  
 
 |  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  |  |  
|  |  I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      | |  | NEWS 
 | 
 | 
|  | GUIDA TV 
 |  |  
 |  | 
 Il video del momento Cerca CINEMA Oggi in TV Box Office 
 |