The Uninvited
Il titolo richiama inevitabilmente alla memoria quello originale de "La casa sulla scogliera", affascinante ghost-story diretta nell’ormai lontano 1944 dall’allora esordiente Lewis Allen e interpretata da Ray Milland, tanto che non in pochi potrebbero erroneamente pensare che questa produzione Dreamworks ne sia il rifacimento.
In realtà, il primo lungometraggio di Charles e Thomas Guard è sì un rifacimento, ma del coreano "Janghwa, Hongryeon" che, internazionalmente conosciuto con il titolo anglofono "Two sisters", raccontava nel 2003, sotto la regia di Kim Jee-won, la vicenda di due sorelle tornate a casa dopo un lungo periodo trascorso in un istituto per malattie mentali a seguito della morte della madre, per poi trovarsi alle prese con un tesissimo clima dovuto sia al rapporto con la matrigna che a una misteriosa presenza residente all’interno della loro isolata abitazione.
Trama che viene bene o male ripresa nell'opera finanziata da Walter F. Parks e Laurie MacDonald (già alle spalle dei due "The ring" a stelle e strisce), con l’unica principale differenza individuabile nel fatto che a tornare a casa dopo le cure psichiatriche è questa volta la sola Anna, interpretata dalla Emily Browning di "Lemony Snicket-Una serie di sfortunati eventi", la quale si trova ad indagare sull’ambiguo passato della nuova compagna del padre affiancata dalla sorella Alex, con le fattezze della Arielle Kebbel vista in non pochi teen-movie, da "American pie presents Band Camp" a "Il mio ragazzo è un bastardo".
Del resto, come c’era da aspettarsi, i silenzi e i lenti ritmi di narrazione, tipici dell’horror proveniente dal Sol Levante, vengono sostituiti da un taglio generale che tenta in maniera evidente d’indirizzare l’opera agli spettatori occidentali under 18; mentre il musicista Christopher Young non fa altro che replicare senza troppa fantasia i suoi temi composti per la saga barkeriana "Hellraiser", e le solite fantasmagoriche apparizioni finiscono per spaventare soltanto la fetta di pubblico poco avvezza al genere in questione.
Quella stessa fetta di pubblico che, con ogni probabilità, finirà per apprezzare maggiormente il film dei fratelli Guard, di sicuro prevedibile agli occhi del seguace degli orrori su celluloide, il quale, invece, pur trovandolo accettabile non potrà fare a meno di riscontrare la mancanza della notevole cura estetica presente nella difficilmente comprensibile pellicola originale.

La frase: "Nel passato di ognuno ci sono cose di cui vergognarsi; a volte penso che sia meglio dimenticare".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Come ti muovi, sbagli | The Smashing Machine | Anna (1953) | Elisa | L'attachment - La tenerezza | Eddington | Tre ciotole | Due famiglie, un funerale | Predator: Badlands | Le città di pianura | Una famiglia sottosopra | Bugonia | K2 - La grande controversia | Borderlands | After the Hunt - Dopo la caccia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | Anemone | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Rosso Istanbul | Una storia vera | The Running Man | Il robot selvaggio | I colori del tempo | Enzo | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Allevi - Back to life | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Dracula - L'amore perduto | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Per te | Un semplice incidente | Il Maestro | La Famiglia Halloween | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Corpo celeste | Presence | Tron: Ares | Cinque secondi | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Predators | Black Phone 2 | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Heidi - Una nuova avventura | Woman in Gold | La famiglia Leroy | The Mastermind | Viale del tramonto | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | 40 Secondi | Anna | Un crimine imperfetto | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Io sono Rosa Ricci | Celebrity |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2024), un film di Franck Dubosc con Franck Dubosc, Laure Calamy, Benoît Poelvoorde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.