Il destino nel nome
A leggerlo così il titolo del nuovo film di Mira Nair (Leone d'oro a Venezia nel 2001 con Monsoon Wedding) potrebbe sembrare una storia di cappa e spada, una di quelle in cui il nome che si porta presuppone un grande avvenire, magari da re o comunque da cavaliere. Perchè il nome non si sceglie, o almeno é difficile che succeda. E' una di quelle caratteristiche che assieme alla nazionalità sono definite nel momento in cui nasciamo. Nome e luogo di nascita.
E così quando una giovane coppia indiana, da poco trasferitasi negli Stati Uniti, decide di chiamare il loro primo figlio Gogol e non Nick (diminutivo comunque di Nickolay) come lo hanno registrato all'anagrafe, le ragioni sono altre. Perchè Nickolay Gogol nella vita, dopo aver attirato le ire di Nicola I per aver portato in scena la satira di "L'ispettore" andò a vivere all'estero (a Roma, dove scrisse "Il cappotto") integrandosi nella nuova cultura senza però perdere di vista le proprie origini ucraino-russe.
Ecco quindi che la storia del famoso scrittore di "Le anime morti" va ad essere una delle linee guida della storia di questa famiglia di immigrati che cercarono e trovarono negli Stati Uniti un altra patria (la sceneggiatura é tratta dall'omonimo libro di Jhumpa Lahiri).
Calcutta come NewYork, il Gange come l'Hudson. Nel giro di una generazione molto si perde del proprio popolo non vivendoci più fianco a fianco, ma non per questo si perde il senso di appartenza. "Il destino di un nome" diventa così un film sulla memoria, sull'identità, sulla necessità che ognuno di noi ha di essere e diventare libero mantenendo comunque saldo il rapporto con le proprie radici. Una storia che non ha grossi picchi emotivi, non affronta con il taglio della commedia il confronto fra la nuova e la vecchia cultura(visto in tanti film), ma che cerca invece di affrontare i propri temi quasi con l'approccio più descrittivo tipico della biografia. Qualcosa andava tagliato (due ore sembrano un pò troppe) e un poco troppo ridondante appare il suggerimento delle diverse chiavi di lettura del film, ma l'intensità della narrazione non scende mai sotto il livello dell'interesse finendo col proporci un quadro più che riuscito, e nel finale anche commuovente, di questo rapporto che alla fine é con se stessi. Perchè, come diceva Borges, :"Qualcunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento: quello in cui l'uomo sa sempre chi é".

La frase: "Un libro é viaggiare senza muoversi".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La voce di Hind Rajab | Black Phone 2 | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | Brenta Connection | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | Material Love | La Famiglia Halloween | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Le città di pianura | Una battaglia dopo l'altra | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Warfare - Tempo di guerra | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Non essere cattivo | La vita va così | The Life of Chuck | Black Phone | Testa o croce? | Happy End | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Dracula - L'amore perduto | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | Amata | Bugonia | I Roses | Sconosciuti per una notte | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | ParaNorman (NO 3D) | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | The Twilight Saga: Eclipse | Together | Elisa | Twilight | L'attachment - La tenerezza | RIP | Troppo Cattivi 2 | L'ultimo turno | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Duse | The Rocky Horror Picture Show | Volevo nascondermi | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Esprimi un desiderio | La riunione di condominio | Come ti muovi, sbagli | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bird | Per te | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Cinque secondi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Squali | Arancia meccanica | Springsteen - Liberami dal nulla | Pane e Tulipani | Eddington | Tutto quello che resta di te | Tre ciotole | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Material Love (2025), un film di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal, Chris Evans.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.