The Mist
Giusto il tempo di fare conoscenza con i personaggi di David Drayton e il figlio Billy, rispettivamente interpretati dal bravo Thomas Jane ("The punisher") e il piccolo Nathan Gamble ("Il cavaliere oscuro"), che dopo pochi minuti li ritroviamo rinchiusi in un supermercato insieme ad un numeroso gruppo di persone, al riparo da una misteriosa nebbia soprannaturale che sembra nascondere all’interno del suo fumoso manto bianco qualcosa di minacciosamente mortale.
Non è la trama di "The fog", ma quella del terzo lungometraggio kinghiano diretto da Frank Darabont, dopo "Le ali della libertà" e "Il miglio verde", tratto dal racconto "La nebbia" scritto dal Re del Maine nel 1976, quindi ben quattro anni prima della realizzazione del film di John Carpenter.
E proprio all’autore de "La cosa" – che torna più volte alla memoria durante la visione – sembra in buona parte rifarsi il regista di "The Majestic", concentrato qui nel ricreare la classica situazione d’assedio in stile "La notte dei morti viventi", ma i cui protagonisti, tra i quali vale la pena di citare William Sadler ("Die hard 2-58 minuti per morire") nei panni dello spaccone Jim e Marcia Gay Harden ("Mystic river") in quelli della fanatica religiosa Carmody, si trovano inevitabilmente immersi in una scenografia alla "Zombi".
Del resto, visivamente accattivante e caratterizzato da un sonoro da premio Oscar, lascia trapelare in maniera tranquilla quel certo retrogusto di critica politico-sociale tipico di George A. Romero il film di Darabont, infarcito con la giusta dose di splatter ed impreziosito da ottimi effetti digitali.
Mentre, in un’atmosfera generale fortemente debitrice nei confronti della mitica fantascienza a stelle e strisce degli Anni Cinquanta, lo spettatore finisce per essere altamente coinvolto da una vicenda horror costruita sul disgregamento della razionalità umana dinanzi al panico, la quale assume in maniera progressiva le affascinanti fattezze di un pessimista ritratto di celluloide relativo ad una società dei consumi vittima della rigidità della religione da un lato e della (inco)scienza dall’altro.

La frase: "Non vada là fuori, è la morte là fuori, è la fine dei giorni".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Testa o croce? | Troppo Cattivi 2 | Happy End | Elisa | Un crimine imperfetto | L'ultimo turno | Amata | Non essere cattivo | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La voce di Hind Rajab | Bugonia | Black Phone | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Duse | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman (NO 3D) | Twilight | Cinque secondi | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Springsteen - Liberami dal nulla | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Pane e Tulipani | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Brenta Connection | Le città di pianura | ParaNorman | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'attachment - La tenerezza | Together | Material Love | I Puffi - Il film | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | Volevo nascondermi | Il Professore e il Pinguino | Per te | RIP | Sotto le nuvole | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Arancia meccanica | The Life of Chuck | Black Phone 2 | Squali | Sconosciuti per una notte | La riunione di condominio | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Esprimi un desiderio | La Famiglia Halloween | Super Charlie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Enzo (2025), un film di Robin Campillo con Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.