The Dukes
Aveva un vecchio sogno Robert Davi, e alla fine è riuscito a viverlo.
La sua è una lunga carriera di attore di cinema (condannato a ruoli da cattivo per via della faccia da duro), teatro (membro dell’Actors Studio, interprete di oltre 700 rappresentazioni) e televisione.
Voleva però girare un film da regista mettendo insieme alcuni input, a partire da un avvenimento che lo colpì alla fine degli anni '70, quando negli USA migliaia di metalmeccanici - con esperienza di decenni - vennero licenziati e costretti a reinventarsi un’attività (lo stesso capitò anche al padre). In più è diplomato in musica lirica: la colonna sonora include Luciano Pavarotti, “Robert Davi and the Dukes” - gruppo “doo wop” (tecnica vocale a cappella, con sillabe e coretti come sottofondo, in auge nei '50) - cantano “so much in love” e ci sono pure brani di Louis Prima, Sergio Bruni e soprattutto Paolo Conte, con ben 6 pezzi. Infine, i genitori - d’origine italiana - gli avevano fatto conoscere le opere dei maestri del cinema nostrano, e lui ha voluto rendere un affettuoso omaggio a quelle pellicole (l’idea del furto con scasso viene da “i soliti ignoti”, uno dei temi melodici rimanda a Fellini); così come alla comunità italo-americana in cui è cresciuto (“the dukes” è co-prodotto da Frank A. Visco oltre che da Chazz Palminteri e Frank D’Amico, i quali recitano anche), e ciò ha portato un affiatamento da cosa fatta in famiglia.
Un film - da Davi scritto, prodotto, diretto e interpretato – che è quindi espressione molto personale: con spirito tipicamente statunitense, fatto di ottimismo e seconda opportunità, punta al divertimento e ad un messaggio di speranza attraverso un impianto teatrale, tutto dialoghi ed attori, dallo sviluppo semplice e lineare.
Ma la rappresentazione di una combriccola scalcinata un tempo abituata al successo lo rende spento dalla sua stessa malinconia, la densa presenza canora sembra un elemento pretestuoso ed esterno, l’atmosfera generale appare - in metafora musicale – sottotono.

La frase:
- "Per te dove si va quando si muore?"
- "Boh, per me rimandano tutti in California".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | The Twilight Saga: Eclipse | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | Elisa | Tre ciotole | Tron: Ares | Black Phone | La riunione di condominio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Un crimine imperfetto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | ParaNorman | Bird | Io sono Rosa Ricci | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Material Love | Cinque secondi | Pane e Tulipani | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Sotto le nuvole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Rocky Horror Picture Show | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | RIP | Una battaglia dopo l'altra | C'e' ancora domani | La voce di Hind Rajab | Together | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | The Life of Chuck | I Puffi - Il film | Le città di pianura | Super Charlie | Dracula - L'amore perduto | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Volevo nascondermi | Troppo Cattivi 2 | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Brenta Connection | Arancia meccanica | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Squali | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | I Roses | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone 2 | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Twilight | Duse | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | Esprimi un desiderio | Tutto quello che resta di te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Sconosciuti per una notte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo (2025), un film di Nisha Ganatra con Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan, Julia Butters.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.