The Covenant
Covenant, ovvero un'alleanza, un patto solenne che unisce fin dalla loro nascita quattro ragazzi della piccola Ipswich americana. Sono i discendenti dei primi coloni inglesi che fuggirono dalla madrepatria quando la caccia alle streghe divenne la giustificazione di qualsiasi evento negativo. Ed il loro problema era che i poteri magici li avevano davvero. Adesso, a pochi giorni dal diciottesimo compleanno di uno di loro, età che gli consentirà di avere ancora più potere, strani episodi stanno accadendo nella cittadina. Maledizioni, fantasmi e coincidenze davvero particolari turbano la tranquillità della provincia.

Ecco quindi The covenant. Più originale di un servizio sul meteo lanciato da Studio Aperto, il film di Renny Harlin (un finlandese che nella sua anonima carriera ha comunque realizzato i decenti Cliffangher, Spy e DieHard 2) è quanto di più studiato a tavolino si possa immaginare. Il che non è neanche un male di per sé, se non fosse che l'esito è una noia travolgente. A partire dai titoli di testa che paiono presi dalla sigla iniziale della serie "Buffy - l'ammazza vampiri", si susseguono sprazzi di tutti i prodotti (cinematografici e televisivi) visti o vedibili in giro. Da "Highlander" a "It" (o magari quella scena nella doccia aveva la presunzione di richiamare Psycho), passando per i voli di "Matrix", le palle energetiche di "Dragon Ball", i finti cattivi con i capelli biondi a caschetto come l'anti-Harry Potter ed elucubrazioni mentali sul potere alla "Star Wars". Il target è quello degli adolescenti (non tutti, ma alcuni), maschi o femmine che siano. Che a seconda del sesso strabuzzano gli occhi davanti a belle ragazze che parlano semi-svestite nella loro cameretta, o se ne vanno in giro con un solo asciugamano a coprirle e ragazzi dai fisici scultorei che parlano del più e del meno nello spogliatoio della piscina, lasciando vedere il fondoschiena. Regia fiacca, che utilizza qualsiasi espediente pur di far salire una tensione che si sarà nascosta nella presa elettrica più vicina. Musica rock, che rende più fico qualsiasi discorso sul satanismo, ironia zero, finale ricco di ormai convenzionali effetti speciali, e la terribile sensazione che il film più che horr-or sia horr-ibile.

La frase:
- "Mamma io non sono come lui.."
- "E' la stessa cosa che diceva tuo padre di suo padre".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Testa o croce? | Troppo Cattivi 2 | Happy End | Elisa | Un crimine imperfetto | L'ultimo turno | Amata | Non essere cattivo | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La voce di Hind Rajab | Bugonia | Black Phone | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Duse | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman (NO 3D) | Twilight | Cinque secondi | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Springsteen - Liberami dal nulla | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Pane e Tulipani | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Brenta Connection | Le città di pianura | ParaNorman | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'attachment - La tenerezza | Together | Material Love | I Puffi - Il film | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | Volevo nascondermi | Il Professore e il Pinguino | Per te | RIP | Sotto le nuvole | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Arancia meccanica | The Life of Chuck | Black Phone 2 | Squali | Sconosciuti per una notte | La riunione di condominio | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Esprimi un desiderio | La Famiglia Halloween | Super Charlie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un film fatto per bene (2025), un film di Franco Maresco con Giuseppe Lo Piccolo, Carmelo Bene, Marco Alessi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.