 |
|
XX Fantafestival
09-19 Giugno, Roma, Genova, Verona Napoli |
Il "Visionario" racconta... 08/06/2000
Nell'ambito dell'incontro con la stampa sono stati presentati due nuovi film di produzione italiana: "Tartarughe dal Becco d'Ascia" di Antonio Syxty e "Zora la Vampira" dei Manetti Bros. Il primo è un film ex Articolo 8 [finanziamento statale n.d.a.] e l'autore stesso l'ha definito una sorta di western moderno crepuscolare con i toni di un giallo metafisico. Ambientato in location esterne sempre in condizioni climatiche estreme (-12°) gioca sul contrasto neve-sangue (che lo riconduce, peraltro, al tema della rassegna). Le atmosfere ricalcano quelle di Peter Weir e decisamente non si può definire un film "italiano". Uscita prevista in sala: metà Giugno.
"Zora la Vampira", invece, si rifà al fumetto mito degli anni 70. La protagonista è una writer [realizzatrice di murales cittadini n.d.a.] di cui il conte Dracula si invaghisce. Il vampiro partirà dal suo castello per venirla a cercare e da qui si dipanerà il resto della storia. Nel film appare anche Carlo Verdone (co.produttore) in un ruolo inedito di cattivo, egli stesso si definisce un poliziotto stupido. Tra l'altro sarà una rara occasione per vedere il Carlo nazionale diretto da un altro regista. Gli autori riconoscono sicuramente il contributo di anni di Fantafestival alla loro ispirazione. Uscita prevista: Autunno 2000.
|
|
|