Miss Julie    "MISS JULIE"
siamo andati a vederlo, in anteprima, per voi.

Resoconto del nostro inviato Valerio Salvi

Diario del "Visionario"
(Lunedì 8 Maggio 2000)

Stasera Mike Figgis. Amore e odio. Sono preoccupato si tratta del regista dei uno dei più bei film che ho visto (Via da Las Vegas), ma anche di una delle cose più noiose e inguardabili che mi siano mai capitate (Mr. Jones). Certo il tiolo "Miss Julie" non depone bene (vedi il film con Gere che era sempre un nome che inizia per J).

Appena arrivo alla sala dell'anteprima ho subito una sorpresa, la PR della CDI è una mia amica: Alessandra, che mi informa immediatamente che il film ha avuto un buon successo nella proiezione del pomeriggio. Bene!

Dopo i consueti 5 spot delle case di produzione, distribuzione, ecc.. si inizia. L'opera è tratta dal lavoro del drammaturgo A. Strindberg e narra della "notte brava" della giovane contessa Julie (Saffron Burrows) che decide di trascorrere la Festa di Mezzinverno con la servitù del castello. Da qui nasce l'esplorazione dei sentimenti e dei pensieri dei protagonisti. Il primo commento non può che essere: "Fassbinderiano". Certo Figgis non è Fassbinder e il lavoro risulta piuttosto pretenzioso. L'impostazione teatrale mantiene l'azione, per quasi la totalità del film, all'interno della grande cucina del castello, ambiente immenso e abbastanza spoglio che consente di focalizzare il fulcro narrativo sui due protagonisti: la contessina e il valletto del conte (Peter Mullan).

Taccio sulla scelta del regista di usare una cinepresa a mano nelle sequenze di apertura (se non lo è sono preoccupato per il morbo di Parkinson dell'operatore); non voglio neanche commentare il set esterno che è palesemente artificiale (anche qui, se così non fosse i filtri usati sull'obiettivo sono allucinanti). Indubbiamente, per il ritmo particolarmente pacato e per le forti dilazioni dei tempi recitativi, l'opera si colloca in quelle dirette ad un pubblico di "nicchia" in grado di apprezzare queste precise scelte del regista, qui peraltro anche sceneggiatore.

Curiosità: Figgis, noto al grande pubblico per i suoi lavori da regista, è anche un buon compositore, infatti spesso, come anche in questa occasione, cura il commento musicale dei suoi film (Affari Sporchi, Via da Las Vegas, Complice la Notte).

Indicazioni: per gli amanti del cinema intimista strutturato sul dialogo tra i protagonisti.


  
MISS JULIE

   - ANTEPRIME

   - LA SCHEDA
   - LA RECENSIONE


   - Scrivi la tua recensione!


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sotto le nuvole (2025), un film di Gianfranco Rosi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.