![]()
Elenco brani:
Recensione: La colonna sonora di "Where the wild things are" di Karen O and The Kids raccoglie la sfida di raccontare in musica la storia creata da Maurice Sendak e la vince con merito: ascoltando la musica composta per il film di Spike Jonze si viene trasportati nel mondo dell'infanzia in bilico tra l'innocenza e la gioia e momenti di paura e tristezza. La musica si adatta agli eventi e li esprime attraverso cambiamenti di ritmo, cori e con dei testi incisivi, da ascoltare con attenzione. Per realizzare l'album Karen si è affidata ad un gruppo di amici musicisti di alto livello come Brian Chase e Nick Zinner (membri del gruppo Yeah Yeah Yeahs) e Dean Fertita e ha sfruttato al meglio un coro di bambini senza alcuna esperienza musicale. Dopo l'introduzione di Igloo si passa subito alla canzone tematica All is love, un brano trascinato dalle chitarre acustiche e dalla spontaneità dei piccoli interpreti (affiancati dalla stessa Karen O) che insegnano con la loro semplicità che l'amore è un mistero, ma tutto è amore. Capsize si tinge di sfumature rock e tribali, quasi ipnotizzante; Worried shoes è una ballata struggente suonata al pianoforte ed interpretata da Karen; Rumpus crea un'atmosfera libera e selvaggia mentre Rumpus Reprise è più tranquilla dai toni classici; Hidaway è un'altra delle canzoni più intime e lente del cd in cui il testo è messo in primo piano. Si prosegue poi con Cliffs, brano strumentale che rimane nella scia del brano che la precede; Animal riarrangia le parti strumentali più tribali usate nel film, con un crescendo musicale quasi primitivo; Lost fur (composto da Carter Burwell) è un intermezzo malinconico eseguito al piano e, nonostante la sua breve durata, uno dei migliori pezzi; Heads up è più spensierato ed allegro, seguito poi da Building All is love. Chiudono la tracklist Food is still hot, che ricorda una ninna nanna, e Sailing Home che si lega al brano precedente formando una linea narrativa musicale ben definita. Where the wild things are è un racconto parallelo alle immagini che si adatta alla perfezione anche alla lettura del libro e che piacerà ad adulti e bambini. di Beatrice Pagan ![]()
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. |
![]() |
Il video del momento
Trailer italiano (it) per Godzilla Minus One (2023), un film di Takashi Yamazaki con Ryunosuke Kamiki, Minami Hamabe, Yuki Yamada.
Tra i nuovi video: Cerca CINEMA I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città... Oggi in TV
Box Office
|
![]() |
![]() |
![]() |
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti. Fin Network ltd
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |