Saddam
Milano - Abu Ghraib è una cittadina poco distante da Baghdad, tristemente famosa alla memoria per i fatti di torture nelle carceri militari statunitensi. Proprio qui, un prigioniero eccellente vive le sue ore rinchiuso nelle profondità di una base segreta e occultata ai più. Due soldati, solo due, curano incessantemente che nessuno s'avvicini al portellone della cella 51 A. La mente vorrebbe che fossero due marines, due professionisti della guerra; la realtà fa sì che siano due italiani, una ex guardia giurata ed un ragioniere della provincia torinese attirati dalla possibilità di lauti guadagni in breve tempo. Assunti da una società di servizi consulente del corpo militare US e sbattuti in servizio senza preparazione, il più debole tra i due, Mauro Loiacono comincia presto a mostrare segni di cedimento. Un ambiente asfittico, buio, l'incertezza della missione, le lunghe ore di veglia e ronda.., quando la mente ha poco da fare, comincia a pensare e difficilmente fa buoni propositi. Così comincia un viaggio tra l'opportunismo umano, l'ansia e le responsabilità fino alle decisioni più improbabili e assolute che l'animo umano può scegliere. O forse no, perché è bene dirlo senza svelare, l'elemento "sorpresa" è uno dei punti chiave di "Saddam", capace di cambiar strada a poco dalla fine, stravolgendo lo spettatore convinto d'esser piazzato su solidi binari fin dall'inizio.
Primo lungometraggio di Max Chicco, produzione indipendente e una realizzazione di sole sei settimane in quel di Torino, "Saddam" è un esempio interessante non solo di critica cinematografica a usi e costumi beceri della nostra società, ma anche un ottimo esempio di volontà "distributiva".
In uscita nei cinema torinesi e di seguito in quelli italiani grazie alla ferrea dedizione del regista, "Saddam" merita un'attenzione curiosa, vuoi per il soggetto originale vuoi per la forza con cui si scosta da tutto ciò che il panorama della celluloide italiana è uso donarci. Tra movimenti di macchina lentissimi e inquadrature statiche, tra punti di ripresa insoliti - il cui motivo si svela solo nel finale - e ambienti inquietanti, Chicco trascina lo spettatore e lo abbandona alla mercé delle proprie paure recondite, che solo apparentemente possono sembrare quelle del protagonista, ma che in realtà scavano nel profondo di ognuno per fare sorgere quanto non amiamo farci presente.

La frase: "Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah".

Valentina Pieraccini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Pane e Tulipani | Happy End | Squali | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Esprimi un desiderio | Io sono Rosa Ricci | The Life of Chuck | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La voce di Hind Rajab | Troppo Cattivi 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | La Famiglia Halloween | Dracula - L'amore perduto | Elisa | ParaNorman | Cinque secondi | Warfare - Tempo di guerra | Tutto quello che resta di te | Twilight | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Springsteen - Liberami dal nulla | Le città di pianura | Come ti muovi, sbagli | Downton Abbey: Il gran finale | The Rocky Horror Picture Show | I Roses | C'e' ancora domani | Material Love | Non essere cattivo | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | Arancia meccanica | Amata | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Tron: Ares | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Super Charlie | Sconosciuti per una notte | La riunione di condominio | La vita va così | The Twilight Saga: Eclipse | ParaNorman (NO 3D) | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Per te | Un crimine imperfetto | Bird | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Tre ciotole | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Duse | RIP | Bugonia | Black Phone | Depeche Mode: Spirits In The Forest |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze (2025), un film di Tatsuya Yoshihara con Kikunosuke Toya, Tomori Kusunoki, Shôgo Sakata.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.