HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Riddick











Anche se, già a cominciare dai primi minuti di visione, abbiamo scontri con mostruosità alla Alien, ambientata di notte e sotto la pioggia incessante è l’ultima parte di questo terzo tassello della saga fantascientifica iniziata tramite il subito cult "Pitch black" (2000) e proseguita con il pessimo "The chronicles of Riddick" (2004) a ricordare maggiormente il capostipite delle avventure cinematografiche del criminale della galassia del titolo, ancora una volta incarnato dal Vin Diesel del franchise "Fast & furious".
Il Vin Diesel che, anche produttore della pellicola come avvenuto per il tassello precedente, tradito dalla sua stessa specie e lasciato a morire su un pianeta desolato si trova qui a dover lottare per la vita contro feroci predatori extraterrestri, nuovamente sotto la regia del losangelino classe 1955 David Twohy, che si è occupato dell’intera serie.
Il Vin Diesel che, dopo aver utilizzato i cacciatori di taglie di tutta la galassia come pedine per il suo piano di vendetta, s’impegna a scatenare una feroce rappresaglia prima di tornare sul natale Furya per salvarlo dalla distruzione.
Nel corso di una avventura che, tutt’altro che priva d’azione e comprendente all’interno del machissimo cast, tra gli altri, il Jordi Mollà di "Bad boys 2" (2003), il wrestler Dave Bautista e la Katee Sackhoff conosciuta soprattutto per il serial televisivo "Battlestar Galactica", presenta in maniera evidente il look di un western in salsa fantascientifica, ulteriormente complici i toni caldi dispensati dalla fotografia di David Eggby.
Perché, come già accennato, è la fase conclusiva delle due ore totali a riavvicinarsi in maniera particolare alle atmosfere darkeggianti del primo episodio, di cui "Riddick" si presenta quasi nelle vesti di reboot volto a riconquistarsi la grossa fetta di fan rimasti altamente delusi dal secondo, che, orientato per lo più verso la sci-fi in aria epica, finì erroneamente per distaccarvisi sia nella tipologia di storia che nella messa in scena.
E precisiamo che non si grida certo al capolavoro, ma, tra indispensabile dose di splatter, pizzico d’ironia e immancabile, prevedibile abbondanza di effetti digitali, il ritmo narrativo risulta discretamente gestito e si esce dalla sala non scontenti di aver ritrovato Diesel alle prese con uno dei suoi personaggi action preferiti... seppur senza eccessiva originalità.

La frase:
"Ci sono i giorni no e poi ci sono i giorni no che rimangono nella storia".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | The Twilight Saga: Eclipse | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | Elisa | Tre ciotole | Tron: Ares | Black Phone | La riunione di condominio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Un crimine imperfetto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | ParaNorman | Bird | Io sono Rosa Ricci | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Material Love | Cinque secondi | Pane e Tulipani | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Sotto le nuvole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Rocky Horror Picture Show | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | RIP | Una battaglia dopo l'altra | C'e' ancora domani | La voce di Hind Rajab | Together | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | The Life of Chuck | I Puffi - Il film | Le città di pianura | Super Charlie | Dracula - L'amore perduto | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Volevo nascondermi | Troppo Cattivi 2 | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Brenta Connection | Arancia meccanica | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Squali | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | I Roses | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone 2 | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Twilight | Duse | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | Esprimi un desiderio | Tutto quello che resta di te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Sconosciuti per una notte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Trap (2024), un film di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, Hayley Mills, Marnie McPhail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.