Resident Evil: Afterlife
Ed ecco il quarto episodio della saga cinematografica tratta dall’omonimo videogioco della Capcom. In uno scenario postfuturistico (ma quanto debbono tutti i film con questa ambientazione alle atmosfere corrotte di "Blade Runner"?) l’eroina Alice si moltiplica, si fa letteralmente in quattro, per sconfiggere il presidente dell’Umbrella Corporation, la società che quattro anni prima aveva diffuso il T-Virus, progettato per ringiovanire e lenire i disturbi nervosi e che invece, come un lifting mal riuscito, tramuta la popolazione mondiale in orridi zombie mutanti con tanto di lingua quadripartita.

La bella Alice, pettinata come un’attrice della Belle Epoque, se ne parte per l’Alaska su un esile biplano (!) alla ricerca dei sopravvissuti per poi tornare a Los Angeles con l’amica Claire dove, assieme ad un manipolo di superstiti scoprirà una verità molto più terribile di quanto avesse immaginato.

Se non fosse per la tecnologia 3D, di novità in questo quarto episodio ce ne sono davvero poche. Anzi, per certi versi, sembra quasi un film girato a risparmio. Gli zombie si vedono appena e, tutto sommato, sembrano quasi di docile indole rispetto agli illustri predecessori cinematografici; gli effetti speciali sono quelli ormai più che conosciuti (il "bullet time" di "Matrix" è ormai preistoria); le riprese ardite si limitano ad ampi totali dall’alto. Forse, l’unico elemento che suscita interesse è la riproduzione degli ampi ambienti che si sviluppano verso l’alto.

Il plot è essenziale quasi come il suo sviluppo cinematografico.
Pochi dialoghi, la storia ridotta all’osso (a parte il colpo di scena finale), qualche trovata originale (i pistoloni da pirata con i quali Alice risolve molte situazioni complicate) ed un imbarazzante super zombie vestito da boia medievale che avanza brandendo una sorta di mannaia bipenne che ricorda gli strumenti di una macelleria, tanto per dare un tocco di inesplicabile grottesco.

Nei panni di Alice c’è sempre la bella Milla Jovovich, mentre gli altri interpreti sono onesti comprimari già visti nelle serie televisive d’oltreoceano.

La frase: "Se siete vivi... c’è speranza".

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto (2025), un film di Josh Boone con Mckenna Grace, Mason Thames, Allison Williams.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.