Resident Evil: Extinction
Arriva nelle sale il terzo e, a quanto dicono i realizzatori, ultimo capitolo della saga di Resident Evil.

Gli uomini sono ormai decimati e gli zombi sono i nuovi padroni del mondo. Pochi e miserabili sopravvissuti vivono come nomadi, mentre i potenti cattivoni della Umbrella nel sottosuolo, ordiscono piani e continuano a compiere scellerati esperimenti genetici. La nostra eroina Alice, ormai diventata una via di mezzo tra Lara Croft e La Fenice degli X-men, cerca di sconfiggere i soliti nemici e aiutare il gruppo di ribelli.

Abbandoniamo il clima claustrofobico del primo film e le ambientazioni notturne del secondo, per immergerci in un mondo completamente desertico, arso da un sole cocente, caratterizzato da una fotografia estremamente luminosa.
L’inizio del film è fulmineo, sembra di essere davanti ad un “riassunto delle puntate precedenti”, o ad un autocelebrazione che introduce in realtà il leit-motif della pellicola: la citazione.
Gli appassionati di horror e thriller si divertiranno a riconoscere scene e momenti di film che hanno caratterizzato la storia del cinema di genere: Uccelli di Hitchcock, Giorno degli Zombi di Romero, il Pianeta delle Scimmie, solo per citarne alcuni, e ogni citazione apre un momento narrativo del film.
Le scene di combattimento, sono, com’era prevedibile, molte e spettacolari e più sanguinolente: il montaggio delle inquadrature, spesso molto ravvicinate, è forsennato, tanto che in certi momenti è difficile capire ciò che sta accadendo; esse si contrappongono ai momenti in cui il gruppo di ribelli si sposta nel deserto, dove campi lunghi e riprese aeree mostrano la loro corsa a folle velocità. Ottimi anche gli effetti speciali e il trucco degli zombi, che ora sono di diverso tipo: i non-morti del deserto, emaciati e consumati dal sole e i super-zombi modificati in laboratorio, veloci, estremamente forti e molto arrabbiati.

Impossibile non fare paragoni con gli episodi precedenti della trilogia, e non tirare le somme di questa ennesima saga sui non-morti.
Sebbene da questo tipo di film non ci si debba aspettare grandi tematiche e impegno, in Resident Evil: Extinction manca la critica/retorica, neanche troppo velata nei precedenti capitoli, contro l’arrivismo e l’avidità dell’uomo, e la selvaggia sperimentazione priva di ogni scrupolo, che si cela dietro una assai debole etica della scienza in vista del progresso.
Entrano in gioco molti personaggi, nessuno dei quali è approfondito o curato particolarmente bene, al contrario dei film precedenti in cui i pochi personaggi principali, anche se molto stereotipati, avevano caratterizzazioni decisamente accentuate. In più troviamo una certa vena sentimentale, anche in questo caso solamente accennata e forse un pò fuori luogo.

In conclusione, se non ha deluso Resident Evil: Apocalypse, si può consigliare ai fan del videogioco, come del film, di andare a vedere la conclusione della saga, che, in barba alle intenzioni di Anderson (padre del progetto cinematografico di Resident Evil), lascia un finale aperto a molte altre avventure dell’eroina energicamente interpretata da Milla Jovovich.

La frase: "Restare nomadi sembrava l’unico modo di restare vivi".

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io sono Rosa Ricci (2025), un film di Lyda Patitucci con Maria Esposito, Andrea Arcangeli, Raiz.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.