Rent
Milano - Quello che è stato a lungo relegato al ruolo di "genere d'importazione", il musical, si fa sempre più strada anche nei cuori e nelle abitudini del Belpaese. Dai palchi dei teatri al grande schermo, dopo "A Chorus Line", "Chicago" e il recentissimo "The Producers" di Mel Brooks, per citarne solo alcuni, è tempo anche per "Rent" di far parlare di sé.
Ritenuto a ragione un musical "rivoluzionario" non tanto a livello musicale quanto per i contenuti, Rent è stato affidato alle mani di Chris Columbus - autore di due capitoli del "Harry Potter" di celluloide, di "Mamma ho perso l'aereo", di "Mrs. Doubfire" - e sposa la quasi totalità del cast di Broadway ad un paio di new entry hollywoodiane tra cui la splendida Rosario Dawson ("La 25a Ora").
Il risultato, inutile indugiare oltre, è di quelli che addormentano sul colpo lo spettatore che non abbia una volontà ferrea. Con un impatto musicale che graffia solo di rado, quasi totalmente privo di coreografie, e incentrato su una storia che pesca a piene mani nella Bohème di Puccini - cosa comunque mai nascosta e anzi, sbandierata con vanto dall'autore Jonathan Larson - "Rent" ha poco da offrire se non sottotesto bonario in cui a farla da padrone sono i reietti della New York dei primi anni '90.
Drogati, malati di AIDS, gay, lesbiche, drag queen, spogliarelliste, tutti portano un (giusto e ovvio) messaggio d'amore, di convivenza e pacifico nonché silenzioso aiuto. Tutti sognano una vita d'arte, chi recita, chi scrive canzoni e chi gira documentari tra le difficoltà di tutti i giorni di una città così immensa da diventare alienante.
Peccato perché 2 ore e 15' sono davvero tante, troppe, per non stancare nonostante la giusta scelta di tenere il cantato originale accompagnandolo ai sottotitoli italiani. Peccato perché il successo a Broadway non è necessariamente sufficiente per passare in modo indolore e fedele su pellicola; e questi scampati dell'East Village nascono già datati, portatori di una rivoluzione sessual-amorosa già vista. Rent su grande schermo arriva fuori tempo massimo, a ricordarci una realtà ormai quasi archeologica nel quale il carpe diem e l'amore (libero) sono motori irrinunciabili di una vita che deve votarsi all'arte.

La frase: "Ci siamo solo noi, c'è solo questo, dimentica i rimpianti, o la vita che rimpiangerai sarà la tua. Non c'è un'altra strada, non c'è un altro giorno, c'è solo oggi".

Valentina Pieraccini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Blue Lock Il Film - Episodio Nagi (2024), un film di Shunsuke Ishikawa con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.