Remember Me
Brooklyn, 1991. Una ragazzina di undici anni assiste all’omicidio della mamma ad opera di due balordi nella stazione deserta della metropolitana; dieci anni dopo, divenuta una fascinosa studentessa solitaria presso la New York University, Ally (Emilie de Ravin) cattura l’attenzione del ribelle Tyler (Robert Pattinson), che è invece in rotta col padre danaroso e assente (Pierce Brosnan) nonché in lutto per il compianto fratello maggiore suicidatosi qualche anno prima. Tra i due protagonisti costantemente imbronciati scoppia l’amore: che all’origine del loro incontro ci sia una mera scommessa goliardica, infatti, poco importa, visto che il trionfo del sentimento travolge entrambi in un’overdose di citazioni letterarie, vezzi artificiosi e verbosità melense ma dopotutto prevedibili. In agguato, però – a giustificare al contempo sia il titolo della pellicola che la tensione costante del narrato verso un climax fumoso – c’è l’imprevisto, una svolta forzata tanto eclatante che oltreoceano ha fatto gridare al ricatto emotivo.
Qui manteniamoci accuratamente distanti dagli spoiler di qualunque genere, sebbene il mero setting spazio-temporale possa tradirne l’esito con facilità, e limitiamoci ad osservare che il regista Allen Coulter (Hollywoodland) dirige un drama pigro e un po' lamentoso, senza dubbio pesantemente afflitto dallo script inutilmente enfatico firmato da Will Fetters. I personaggi si esprimono in modo retorico e poco verosimile, vincolati come sono al ruolo tormentato e stereotipato che è stato cucito addosso a ciascuno di essi. Lo sforzo interpretativo del cast, comprimari compresi, non vale a risollevare le sorti di un prodotto dal passo lento e fiacco in cui un wannabe-James Dean ostenta il terribile, terribile (!) stigma del fumo in pose involontariamente ridicole, più che maudit, mentre la sua dolce metà viaggia su saliscendi emotivi e sbalzi d’umore forse appena giustificabili in una quindicenne ma pasteggia in modo fieramente (anti)convenzionale. L’indagine psicologica s’arresta comunque alla mera facciata: l’estrazione sociale dei due, antitetica, e l’immediata poetica intensità della loro relazione suonano dolorosamente arcinote e niente affatto genuine. Però quello che tutto sommato poteva essere giudicato e liquidato come mediocre ma innocuo romance post-adolescenziale per maschere fisse (in ossequio a trailer, locandina e nutrita fan base del vampiro luccicante preferito dalle minorenni di tutto il globo, che qui è anche produttore esecutivo) s’infrange sul clamoroso colpo di scena incastrato a tradimento negli ultimi dieci minuti del film: ecco gli intenti nascosti del progetto farsi palesi, sebbene un paio d’indizi circostanziali possano aver già condotto lo spettatore avvertito a presagire la fine con largo anticipo – finché le ambizioni sfacciate che propugna la voce off di Pattinson irritano chi in coscienza ammetta di trovare offensivo tanto sciacallaggio morale, dove la Storia è considerata paravento.

La frase:
- Ally: "Sei strambo"
- Tyler: "Lo so"

Domitilla Pirro

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Fuoco cammina con me (1992), un film di David Lynch con Sheryl Lee, Ray Wise, Heather Graham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.