Redacted
In fatto di film a carattere bellico, Brian De Palma già si cimentò nel 1989 con il riuscito "Vittime di guerra", interpretato da Sean Penn e Michael J. Fox.
Ma, a partire dall'avvio, "Redacted", ispirato allo stupro di una quindicenne irachena attuato dai soldati americani nel 2006, parla chiaro: la ricostruzione dei fatti per mezzo di video fittizi realizzati da elementi inventati dell'esercito a stelle e strisce.
Siamo quindi nell'ambito di tutt'altro territorio cinematografico, il quale, curiosamente, sfrutta il moderno stratagemma narrativo dei fake video che simulano la realtà, proprio come il contemporaneo horror "[Rec]" (2007) di Jaume Balagueró e Paco Plaza, non a caso presente insieme al film di De Palma presso la 64ª mostra d'arte cinematografica di Venezia.
Diciamo che la differenza sostanziale tra i due lungometraggi risiede nel fatto che "Redacted" non tenta di far passare per autentiche delle riprese relative ad una storia a tinte soprannaturali, ma finge di documentare un evento realmente accaduto, ricostruendolo attraverso le interviste a cinque marines in verità interpretati da altrettanti attori.
E, da un virtuoso come il regista di "The untouchables-Gli intoccabili" (1987), c'era da aspettarsi prima o poi la sperimentazione di questo nuovo tipo di comunicazione cinematografica, tra abbondanza di riprese mosse e personaggi che si presentano parlando con lo sguardo rivolto verso l'obiettivo delle videocamere digitali che li riprendono, simulando il tipico look delle inchieste giornalistiche.
In un insieme che trova coinvolto anche un rifacimento dell'impressionante ed ormai nota decapitazione del soldato americano, quindi, ci si alterna tra impressionanti scene di violenza ottimamente rielaborate ed affermazioni esilaranti, mentre emergono i crudi racconti dei sentimenti provati dai protagonisti nel momento in cui si dedicano allo sterminio dei loro obiettivi umani.
Al termine di tutto il veloce e godibile esperimento, però, l'unica sequenza significativa appare quella in cui il Paese si trova a celebrare un eroe di guerra che, a sua volta, si sente quasi un mostro a causa degli orrori vissuti in prima persona senza poter far nulla.
Anche perché le fotografie delle vittime poste in coda alla pellicola, che tanto ricordano l'infinità di squallidi servizi televisivi strappalacrime, non fanno altro che riconfermare la natura altamente ruffiana del prodotto, intuita con facilità già nel corso della visione.

La frase: "La lezione è che quando hai una missione, una missione pericolosa, tutto dipende dalla chimica del gruppo".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io sono Nessuno 2 (2025), un film di Timo Tjahjanto con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, Sharon Stone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.