Prey
Nel mare magno del cinema eco-vengeance, costituito da titoli incentrati su animali propensi a sterminare la razza umana, il cinghiale assassino che meglio ricordiamo è quello visto in "Razorback-Oltre l’urlo del demonio", primo lungometraggio diretto dal Russell Mulcahy di "Highlander-L’ultimo immortale" che, datato 1984, raccontava di un anziano cacciatore di canguri alla ricerca del pericoloso suino zannuto colpevole di avergli devastato la casa e portato via il nipotino.
Ad oltre venticinque anni da quella riuscita avventura in salsa horror su celluloide, è l’esordiente Antoine Blossier a rispolverare l’argomento con "Proie", ovvero "preda", che, internazionalmente conosciuto come "Prey", apre subito con l’impressionante ritrovamento di alcuni cervi morti, per poi tirare in ballo, senza perdere troppo tempo, gli esponenti maschili di una famiglia di proprietari terrieri e industriali impegnati a scovare un cinghiale di notevoli dimensioni.
Quindi, mentre "Lo squalo" di Steven Spielberg dedicava la sola seconda parte alla caccia al "mostro", Blossier – su sceneggiatura scritta insieme ad Erich Vogel – costruisce su essa l’intero lungometraggio, sostituendo l’ambientazione marittima con quella boschiva e favorendo, contemporaneamente, l’emersione psicologica dei diversi personaggi, tutti piuttosto antipatici.
E sono i toni cupi (a volte anche troppo) della fotografia di Pierre Aïm ad illuminare un veloce e tutt’altro che noioso racconto per immagini al cui interno, tra carcasse animali realizzate con professionalità e minacciosi grugniti, la presenza della pericolosa fauna risulta più avvertita che esplicitamente messa in luce.
Elemento, quest’ultimo, che testimonia più di ogni altro le non disprezzabili doti del neo-regista francese, in grado di coinvolgere efficacemente lo spettatore senza mostrare mai in tutta la sua fisicità la bestia (anzi, le bestie), al cui confronto l’essere umano, portato per una violenza molto più ragionata che istintiva, sembra in questo caso (e non solo in questo caso) addirittura peggio.
Non un prodotto particolarmente memorabile, ma la tensione non manca e gli ottanta minuti totali di visione si lasciano tranquillamente guardare.

La frase:
- "Credi che mia figlia ti perdonerà?"
- "No".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me Contro Te Il Film - Operazione Spie (2024), un film di Gianluca Leuzzi con Luigi Calagna, Sofia Scalia, Nicola Pavese.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.