Pesci combattenti
Un gruppo di ragazzi assenteisti a Barra, un piccolo comune vicino Napoli, frequenta il progetto "Change". Per quelli che non hanno finito la scuola dell'obbligo, espulsi o bocciati, denunciati comunque dalla procura della repubblica, il progetto prevede di farli partecipare a delle lezioni "particolari". In una "scuola" in cui non esistono pagelle, voti ed interrogazioni le professoresse interessate al caso inseguono gli allievi per i corridoi cercando di farli partecipare a progetti che stimolino di più la loro curiosità. Arriva il Natale e, in base alle presenze o come si sono comportati, i docenti distribuiscono una "paghetta", che i ragazzi mostrano orgogliosi ai genitori. Questo il filo conduttore del film documentario "Pesci Combattenti" di Daniele Di Biaso e Andrea D'ambrosio.
I due registi, prima di coinvolgere gli "scolari" alle riprese, hanno trascorso con loro più di un mese cercando di conoscere la vita della scuola, i metodi didattici, i caratteri difficili di questi allievi un pò particolari. Il documentario non segue una linea "canonica", non c'è una voce fuori campo e neanche delle interviste, si avvicina più ad una narrazione cinematografica. I due cineasti riescono a catturare con sensibilità il ritratto psicologico di questi ragazzi che, davanti alle telecamere (il film è girato in digitale e poi riversato in pellicola) si mostrano con una certa disinvoltura. Fa piacere pensare che ci siano persone che raccontino ancora questo tipo di storie, stando attenti alle vere vittime di questa società, i ragazzi emarginati. I quali, anche se non capiscano fino in fondo il loro malessere, lo sfoghino, poi, nei comportamenti, nei desideri e anche alla fine nella "voglia" di andare a scuola.
Una nota di merito va anche alle docenti che, come eroine di una guerra disperata, si battono per la loro istruzione. Di Biaso e D'ambrosio riescono ad amalgamare talmente bene i due linguaggi, quello del documentario e cinematografico, tanto da farci assistere ad uno spettacolo coinvolgente, a volte ironico, e, in ogni modo, di denuncia.

Marco Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Terrifier 3 (2024), un film di Damien Leone con David Howard Thornton, Jason Patric, Lauren LaVera.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.