FilmUP.com > Opinioni > C'è chi dice no > L'Italia dei raccomandati
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    C'è chi dice no
Opinioni presenti:    8
Media Voto:    6 - Media Voto: 6


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Lorenzo, 40 anni, Livorno (LI)
L'Italia dei raccomandati
Voto 8 di 10 Voto 8di 10
Bookmark and Share
Dopo il fortunato 'Nessuno mi può giudicare', Paola Cortellesi é di nuovo fra i protagonisti di una commedia dal titolo ispirato a quello di una nota canzone italiana. Ma questa volta il successo di Vasco Rossi non c’entra nulla. Il ‘no’ é l’opposizione che tre ex-compagni di scuola di Firenze (la Cortellesi con Luca Argentero e Paolo Ruffini) scalzati sul posto di lavoro da altrettanti raccomandati di ferro, decidono di gridare all’italianissimo sistema delle raccomandazioni che premia i peggiori con buona pace del merito, questo sconosciuto. I tre, dopo essersi ripresi quello che spettava loro di diritto, arrivano a condurre una vera e propria crociata contro raccomandati e raccomandazioni formando un fantomatico gruppo eversivo. Un trio giovane e affiatato per una divertente commedia molto d’attualità che affronta con leggerezza un tema serio che riguarda tutti (chi di noi in vita sua non ha mai almeno cercato un “aiutino” o una spinta per trovare lavoro?), dal finale un po’ amarognolo, come era del resto inevitabile, stemperato dal tono da commedia. Chiaramente l’approfondimento della materia é scarso, ma qualche bersaglio viene centrato. Gli interpreti se la cavano bene col toscano, oltre naturalmente ai livornesi Ruffini ed Edoardo Gabbriellini (già protagonista di 'Ovosodo' all’esordio) e al fiorentino Albertazzi, un “monumento” in partecipazione straordinaria retta benissimo a 85 anni. Il regista Giambattista Avellino, che ha ben sceneggiato con Fabio Bonifacci, se non ricordo male era fra gli autori di 'Casa Vianello'. Film consigliato, quanto a risate solo leggermente inferiore al citato 'Nessuno mi può giudicare', e per ora, pare, anch’esso di buon successo.

Questa opinione è stata scritta da:
Lorenzo
40 anni
Livorno (LI).
(26 Aprile 2011)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un altro Ferragosto (2024), un film di Paolo Virzì con Sabrina Ferilli, Laura Morante, Silvio Orlando.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd