Titolo film: |
Una scomoda verità |
Opinioni presenti: |
20 |
Media Voto: |
7.5 -  |
|
|
 |
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Riccardo, 41 anni, Montesilvano
L'opinione di Riccardo |
Voto 10 di 10  |
|
Il film del regista di E.R. Davis Guggenheim è un prodotto dalle indubbie qualità. Il lavoro è tutto registico e di montaggio. In questo documentario vediamo conferenze ed incontri avuti da Al Gore (candidato alla presidenza degli USA nel 2000) in varie parti del mondo. Al Gore in modo asciutto e pacato fa capire con la crudezza di dati, a suo dire, molto chiari cosa potrebbe succedere al pianeta. Gli effetti dell'inquinamento e dell'effetto serra sono sotto gli occhi di tutti ma è anche vero che c'è chi contesta tali dati e dobbiamo dar loro pari dignità. Attualmente come era siamo nell'Olocene iniziato 11.700 anni fa, il periodo in cui siamo è climaticamente un periodo interglaciale (o postglaciale) denominato Flandrian, come ogni periodo interglaciale (all'interno di un periodo glaciale molto ampio) c'è un naturale innalzamento di temperatura. Sembrerebbe che la mano dell'uomo abbia messo il turbo alle temperature andando a creare un super periodo interglaciale. Però chi contesta questa visione dice nel nel medio evo abbiamo avuto un altro periodo di caldo record e poi all'incirca nel 1600 una piccola era glaciale. Infatti andando a vedere le temperature dal 1600 sono in aumento anche se negli ultimi 50 anni la linea è proprio verticale. Quindi capire se c'è la mano dell'uomo o meno è di difficile comprensione per chiunque comunque è altamente probabile che una terra gravata da miliardi di persone sicuramente soffre dal punto di vista del riscaldamento globale. Sicuramente il film denuncia che così non possimo andare avanti e che possiamo cambiare le cose adottando un comportamento sostenibile per il nostro pianeta. Ovviamente come abbiamo vinto per il buco nell'ozono possiamo vincere anche sul riscaldamento se tutte le nazioni saranno compatte nell'affrontare il problema. Il documentario vuole essere oltre che un avvertimento anche un segnale di speranza, agendo subito possiamo farcela ed anche io sono d'accordo nel mio piccolo. Nel dubbio meglio seguire la strada più sicura. Metto 10 sia per il tema sia per la realizzazione perchè a parte tutto il film è veramente ben fatto cinematograficamente parlando.
|
Questa opinione è stata scritta da:
Riccardo
41 anni
Montesilvano. |
(10 Marzo 2011) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|