FilmUP.com > Opinioni > Lupin III - Nome in codice Tarantola (Film Tv) > Il bello del brutto animato di lupin!
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Lupin III - Nome in codice Tarantola (Film Tv)
Opinioni presenti:    1
Media Voto:    10 - Media Voto: 10


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Marco Poggi, 38 anni, Tarquinia (VT)
Il bello del brutto animato di lupin!
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
Nel 1997, per la serie di special tv da 90 minuti su lupin 3°, viene trasmesso in giappone "nome in codice tarantola", anche noto semplicemente con il titolo di "walther p.38", che è il tipo di pistola che lupin usa per difendersi. e' un film tv atipico, il design non ha nulla a che vedere con i lupin animati del passato, perché i tratti sono decisamente underground, persino i colori sono opachi e sporchi. e' il lupin più adulto che abbia mai visto, pieno di tradimenti e sangue, ma anche di poesia e messaggi di libertà. una congrega di assassini che vive in un'isola dai gas velenosi, conosciuta come "tarantola", attira lupin & compagni in una trappola, ferendo a morte il rivale del ladro l'ispettore zenigata (che viene quasi del tutto escluso dai giochi, perché ricoverato in un ospedale) e catturando il ladro gentiluomo, dove gli tatuano sulla mano sinistra un ragno il cui inchiostro contiene il veleno mortale dell'isola. jigen, goeomon e fujiko danno, come al solito, un mano a lupin (perché fra gli obiettivi c'è anche una montagna di lingotti d'oro da rubare), ma stavolta hanno ruoli margionali, perché il ladro è attratto da una ragazza/killer, ellen, che assieme a medico dell'isola, "doc", e ad altri assassini desidera scappare dall'isola maledetta, sorvegliata da un satellite laser. la missione impossibile di lupin è di distruggere quel satellite, non prima d'aver trovato la formula del gas velenoso per farci un antidoto. ma dal passato di lupin, ricompare un vecchio avversario che, fingendosi amico e complice, ai tempi, lo aveva tradito dopo un colpo, rubandogli la sua prima pistola, una walther p.38 d'argento e sparandogli a bruciapelo, lasciandolo quasi morto. nonostante sia tormentato da quel flashback, lupin spiega alla giovane ellen che cosa sia la libertà, nonché la vera ragione della sua presenza nell'isola. "nome in codice tarantola" è, in sintesi, la storia dove lupin, ladro gentiluomo, si confronta con un ladro senza scrupoli che è la sua antitesi, perché terrorista, traditore e vigliacco. una bella storia, scandita dalle note di un carillon nascosto nel ciondolo di ellen, il cui finale non sarà dei più positivi. bellissimo, peccato per le animazioni così bruttine...anche in dvd.

Questa opinione è stata scritta da:
Marco Poggi
38 anni
Tarquinia (VT).
(4 Dicembre 2008)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Green Border (2023), un film di Agnieszka Holland con Behi Djanati Atai, Agata Kulesza, Maja Ostaszewska.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd