FilmUP.com > Opinioni > Confessioni di una mente pericolosa > Fino ad ora il più bello di Clooney
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Confessioni di una mente pericolosa
Opinioni presenti:    109
Media Voto:    6 - Media Voto: 6


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Enrico, 29 anni, Torino (TO)
Fino ad ora il più bello di Clooney
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
Clooney come regista era una formula che onestamente mi entusiasmava poco, eppure devo dire che in questo film se l'è cavata egregiamente ritagliandosi tra l'altro un ruolo marginale molto ben interpretato. Questo suo primo film fino ad ora è secondo me il più riuscito, con senso dell'umorismo e più ritmo rispetto ad esempio al (seppure molto bello) "Good Night, and Good Luck". La biografia romanza di Chuck Barris, non so poi onestamente quanto vera possa essere, ma è sicuramente uno spasso immenso per lo spettatore... che vede accostato l'uomo che ha creato tanti dei giochi a premi che tutti conosciamo come "Il gioco delle coppie" o "La corrida" ad uno spietato agente "a contratto" con la C.i.a. che sfrutta il suo lavoro come copertura per commettere omicidi su commissione, a detta del personaggio di Clooney "vitali per reprimere l'ascesa del comunismo in tutto il globo". I personaggi sono davvero ben costruiti, a partire ovvio da Barris interpretato da un superlativo Sam Rockwell (che tra l'altro somiglia davvero al vero Barris)... oppure la scialba "prima donna" senza emozioni Maggie Gyllenhaal (pochi minuti per lei ma bravissima) a cui si contrappone la brillante e sbarazzina Drew Barrymore, che vive allegra con il produttore televisivo senza mai sospettare nulla della sua doppia vita. Il resto del cast è anch'esso di ottimo livello, una inedita e "cattivissima" Julia Roberts nel ruolo di femme fatale mangia-uomini e anche un piccolo cammeo di Rutger Hauer ("Ho visto cose che voi umani...") nei panni di un killer con l'hobby della fotografia. La fotografia ed il montaggio aiutano il film ad essere un'opera molto particolare, ovviamente indigesta a chi come nell'opinione di "Messi 17anni" va cercando un film tutto azione e sparatorie... forse è meglio in quel caso dirigersi su "Die Hard" o "X-Men" dove i dialoghi non superano i 30 secondi di durata ma anzi a parlare sono soprattutto gli effetti speciali computerizzati.

Questa opinione è stata scritta da:
Enrico
29 anni
Torino (TO).
(10 Luglio 2008)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il gusto delle cose (2023), un film di Tran Anh Hung con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Pierre Gagnaire.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd