HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus
Opinioni presenti:    27
Media Voto:    6.5 - Media Voto: 6.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Pietro, 42 anni, Gessate (MI)
delusione patinata
Voto 6 di 10 Voto 6di 10
Bookmark and Share
quanto siamo ossessionati dal pelo ? C'e' gente che con la moda delle cerette e della depilazione non puo' vivere senza, come puo' essere il disagio di chi un giorno si rade e subito dopo si ritrova come se fosse uno scendiletto pilifero? La devastazione del "Fur", cioe' del pelo-pelliccia,raccapriccia anche il nostro protagonista che dopo la fase di giustizia sommaria decide di doversi accettare e anzi ricavare da questa malattia dei soldi e della fama. Viene rappresentata una sorte di corte dei miracoli assolutamente integrata nel tessuto sociale che ha una sua personale e totale dignita' dell'essere ( come giusto che sia ma difficilmente pensabile sopratutto nel 1958 ) che ribolle di vita nell'interno dell'incredibile stanza dei prodigi di Lionel ( l'uomo lupo o propriamente l'uomo cane).E se da un lato possiamo notare come l'accettazione/socializzazione sia la logica conseguenza di una situazione da affrontare, dall'altro abbiamo il cosidetto mondo dei normali che prima prova curiosita',poi dopo ammirazione e infine amore.Il cerchio si chiude con l'autodistruzione appena si ristabilisce la normalita' che pero' puo' essere solo momentanea. Un tema simile poteva e doveva essere trattato con piu' rigore e meno algida superba distanza, dove ogni approfondimento sembra ricongiungersi piu' alle immagini che al vero senso del trattato.Indugiando sulla galleria invece che sulla sua origine troviamo famigliole perfette che arrivano ad accettare il tutto con una noncuranza quasi fastidiosa per un film serio che dovrebbe ricalcare il vero ( sarebbe stupendo,ma non lo e'), per poi esserne gelose e quasi imitative . In questo senso Allan che si fa crescere un folto barbone e' la cosa piu' ridicola che possiamo vedere ( gelosia e imitazione,quasi che la moglie amasse il pelo in se stesso e non la sensazioni che il profondo Lionel uomo trasmette)e tutto il film ci fa vedere come le capigliature finte e le pellicce siano in fondo un bagaglio non tipico di un freaks ma di tutti noi,rendendo la cosa quasi parodistica rispetto al dramma interiore che un malato di ipertricoidismo vive. Un film quindi anonimo , denso di richiami alla "Pepping tom" per il continuo uso dei fori che fanno da occhio della camera,oltretutto dopo mezz'ora monotono e dove la macchina fotografica e' solo uno scudo e scusa per coperture non la vera osservatrice portatrice nel tempo delle immagini e del ricordo/testimonianza. Una Kidman bellissima che pero' propone le solite espressioni che fanno parte del suo carnet ( viso basso e occhi strizzati per simulare momento di riflessione per decisione abusati) non basta a dare tono a un film che cosi' trattato e' solo acqua nell'oceano del qualunque.

Questa opinione è stata scritta da:
Pietro
42 anni
Gessate (MI).
(22 Ottobre 2006)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per My sweet monster (2021), un film di Viktor Glukhushin, Maxim Volkov con Lyubov Aksyonova, Aleksey Chumakov, Alena Doletskaya.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: