FilmUP.com > Opinioni > Ufficiale e gentiluomo > Amore e dramma in una caserma addestramento piloti
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Ufficiale e gentiluomo
Opinioni presenti:    7
Media Voto:    7 - Media Voto: 7


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Massimo, 32 anni, Agrigento (AG)
Amore e dramma in una caserma addestramento piloti
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
La grande forza di seduzione che questo film di Taylor Hackford esercita ancora oggi è davvero impressionate. Una parabola sulla vita che ha come sfondo sociale una base di addestramento piloti. Lo sceneggiatore Douglas Day Stewart, ex membro della marina statunitense, firma un copione di ferro dove si esalta non tanto la vita militare di Zack Mayo ma la sua maturazione a uomo completo. Richard Gere è un protagonista ideale dove viene definitivamente consacrato il suo status di sex symbol grazie all’accoppiata “prestanza fisica” (già espressa in "American Gigolò) e “divisa” ed è una delle prove migliori di Gere: angosciata, sofferta e in continuo equilibrio tra la maledizione interiore del suo essere e il rapporto con il mondo esterno. Però, inutile negarlo, su tutti sventola la prova magnifica e sanguigna del bravissimo Luois Gossett Jr. che vince un azzeccato Oscar per questa sua prova straordinaria nel ruolo del sergente Emil Foley. Ufficiale e gentiluomo, che ha in se qualcosa di "Da qui all’eternità" (il rapporto difficile con i superiori, la morte dell’amico), rivoluziona e aggiorna i film sulle caserme made in Usa portandolo sopra il livello ontologico della fredda e semplice messa in scena della vita miliare pur non rinnegando gli inevitabili schematismi che film come questo devono avere nel proprio dna (linguaggio rude, corse con andamento vocale in coro dei cadetti, punizioni, prove ed esami ecc..). Zack Mayo è un giovane non ancora uomo che ha qualcosa di speciale ma che non riesce a tirare fuori per via di un alone che lo mette in svantaggio rispetto ai suoi commilitoni: la sua vita passata. Zack cresce con un padre che ha spinto la madre al suicidio e tra i vicoli di una città sporca e piena di pericoli. Una sconfitta che il giovane ha subito fin da piccolo per colpa di un destino infame. Occorre dunque fuggire, rifarsi una vita e una posizione, cercare uno spiraglio di luce per aggrapparsi ad un qualcosa che non ha mai avuto ossia la sicurezza di una famiglia. Nei rapporti con le persone si riflette il rapporto conflittuale con il padre beone e p**taniere. I veri valori Zack può riceverli nella scuola di addestramento piloti. Vuole pilotare Jet ma in realtà sta cercando il percorso della sua vita filtrato attraverso le solide leggi di una vita militare. E' il suo vero padre lo trova nel sergente Foley tanto che questi evita che si ritiri dopo il suicidio di Sid Worley. Due le scene cult: quella iniziale con Foley che accoglie le reclute a suon di "solo due cose vengono dall’Oklahoma, tori e checche, tu che sei figliolo. Bè non vedo le corna quindi devi essere una checca" e la scena in cui Foley cerca di fare ritirare Mayo dal corso dopo avere scoperto il suo contrabbando. Alla fine, umile e maturo, Zack va dalla sua operaia e se la porta via. Ora è veramente un Ufficiale e un gentiluomo e con la scena che sfuma in un bianco che quasi abbaglia sta ad indicare che un nuovo corso si è aperto nell'esistenza del protagonista.

Questa opinione è stata scritta da:
Massimo
32 anni
Agrigento (AG).
(10 Dicembre 2005)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il male non esiste (2023), un film di Ryûsuke Hamaguchi con Hitoshi Omika, Ryo Nishikawa, Ryuji Kosaka.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd