FilmUP.com > Recensioni > Macchine mortali
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Macchine mortali

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio12 dicembre 2018Voto: 6.0
 

  • Foto dal film Macchine mortali
  • Foto dal film Macchine mortali
  • Foto dal film Macchine mortali
  • Foto dal film Macchine mortali
  • Foto dal film Macchine mortali
  • Foto dal film Macchine mortali
La collocazione temporale è centinaia di anni dopo che la civiltà terrestre è stata distrutta da un cataclisma... ma andiamo per gradi. Aggiudicatosi il Guardian Children’s Fiction Prize, il Los Angeles Times Book Award, lo Smarties Gold Award e il Blue Peter Book of the Year, nonché selezionato per il prestigioso Whitbread Award, “Macchine mortali” – pubblicato nel 2001 da Scholastic – è il primo romanzo young adult scritto dall’autore e illustratore Philip Reeve. Romanzo poi evolutosi in una serie di quattro libri e che non ha potuto fare a meno di attirare l’attenzione dello Steven Spielberg neozelandese Peter Jackson, il quale, insieme alle fide Fran Walsh e Philippa Boyens, non solo ne produce la trasposizione cinematografica, ma firma anche la sceneggiatura.

Trasposizione la cui regia è affidata all’esordiente dietro la macchina da presa Christian Rivers e che, a proposito del cineasta cui si deve, tra l’altro, “Amabili resti”, tira in ballo l’Hugo Weaving delle trilogie “Il Signore degli anelli” e “Lo Hobbit” per calarlo nei panni di Thaddeus Valentine, potente londinese con una discutibile visione del futuro.
Perché, ricordando più o meno vagamente la saga milleriana “Mad Max” e popolari serie televisive del calibro di “Doctor Who” e “Il trono di spade”, è una Londra trasformatasi in una gigantesca città predatrice in movimento e intenta a divorare tutto ciò che incontra sul proprio cammino a rappresentare la minaccia contro cui, nel corso delle oltre due ore di visione, si batte la giovane Hester Shaw interpretata da Hera Hilmar, guidata dal ricordo della madre defunta.
La Hester Shaw che non manca di unire le sue forze a quelle del reietto londinese Tom Natsworthy alias Robert Sheenan e della Anna Fang dalle fattezze della musicista rock Jihae, pericolosa fuorilegge sulla cui testa pende una taglia.

Man mano che, tra Ronan Raftery nel ruolo dell’umile ingegnere Bevis Pod e Leila George in quello di Katherine, figlia del già menzionato Valentine, fa la sua entrata in scena anche il “risorto” metà umano e metà robot Shrike, sorta di moderna rivisitazione del mostro di Frankenstein dietro cui si nasconde il volto dello Stephen Lang di “Man in the dark”.
Una figura, quest’ultima, il cui look rimanda non poco ad un certo universo da b-movie dell’orrore da cui, in fin dei conti, lo stesso Jackson proviene (ricordiamo i suoi esordi con “Bad taste – Fuori di testa” e “Splatters – Gli schizzacervelli”), qui calata in un agglomerato in fotogrammi che, però, al di là di avvertibili influenze da parte del mondo animato di Hayao Miyazaki, sembra guardare soprattutto a determinate avventure per grande schermo indirizzate al pubblico dei ragazzi.

Avventure come, soprattutto, il “Valerian e la città dei mille pianeti” di Luc Besson che si rifaceva in maniera evidente al gettonatissimo franchise “Star wars” di cui, ulteriormente complice in particolar modo lo scontro in aria pre-epilogo, “Macchine mortali” non sembra essere altro che un’imitazione in salsa steampunk privata dell’ambientazione stellare.
Imitazione che lascia tranquillamente intuire la provenienza del suo regista dal campo dell’effettistica e delle scenografie nel fatto che protagonista assoluto dell’operazione si rivela quasi essere l’imponente e accattivante impianto scenografico, immerso nel consueto tripudio di elaborate meraviglie visive e sonore atte a garantire l’alta spettacolarità... con azione in abbondanza, ma senza regalare nulla di particolarmente originale ed emozionante.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La vita accanto (2024), un film di Marco Tullio Giordana con Sonia Bergamasco, Valentina Bellè, Paolo Pierobon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.