LOL
Oltre venti anni dopo "Il tempo delle mele" Sophie Marceau torna a parlare di adolescenti e crisi sentimentali. Oggi nel ruolo di una madre che ha a che fare con i turbamenti emotivi della figlia Lol, ragazzina ai primi anni di liceo e alle prime esperienze sentimentali.
Il film di Lisa Azuleos fa centro: sia dal punto di vista della narrazione, nel descrivere le inquietudini dei protagonisti; sia visivamente, ricorrendo a idee interessanti e al "passo con i tempi" - come ad esempio le sovrapposizioni di varie applicazioni PC come Messanger, strumenti che i protagonisti utilizzano spesso.
Inoltre la sceneggiatura, serrata e credibile, diverte ed è di facile immedesimazione, mancando di quella presunzione che invece caratterizza altri film dello stesso genere. Difatti, qui la regista francese non vuole "scioccare" lo spettatore con tematiche gravi e seriose, ma più semplicemente raccontare il mondo di oggi, giovanile e non, in modo onesto e senza ricorrere a sensazionalismi.
La "Lol" del titolo (da una sibillina contrazione del termine "lolita"), una giovanissima Jocelyn Quivrin che tiene testa ad una magnifica Sophie Marceau, è una ragazza che vive le proprie emozioni con semplicità e romanticismo, senza lasciarsi andare a colpi di testa, ma comprendendo pienamente le regole del gioco chiamato Amore. Proprio questa consapevolezza, che condivide sia con i personaggi del film che con il pubblico, è il vero motore del film.
I tempi sono cambiati, sembra suggerire la regista, e mentre nel citato "Il tempo delle mele" la distinzione tra adulti e adolescenti era netta, oggi questa divisione si è fatta più sfumata e meno evidente. Ecco quindi svelato il mistero dietro i turbamenti dei giovani d'oggi, e a ben vedere non era poi nemmeno un gran mistero.

La frase: "...Ero io in bagno... Scusa, ho fatto un casino!...".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Come ti muovi, sbagli | The Smashing Machine | Anna (1953) | Elisa | L'attachment - La tenerezza | Eddington | Tre ciotole | Due famiglie, un funerale | Predator: Badlands | Le città di pianura | Una famiglia sottosopra | Bugonia | K2 - La grande controversia | Borderlands | After the Hunt - Dopo la caccia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | Anemone | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Rosso Istanbul | Una storia vera | The Running Man | Il robot selvaggio | I colori del tempo | Enzo | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Allevi - Back to life | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Dracula - L'amore perduto | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Per te | Un semplice incidente | Il Maestro | La Famiglia Halloween | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Corpo celeste | Presence | Tron: Ares | Cinque secondi | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Predators | Black Phone 2 | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Heidi - Una nuova avventura | Woman in Gold | La famiglia Leroy | The Mastermind | Viale del tramonto | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | 40 Secondi | Anna | Un crimine imperfetto | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Io sono Rosa Ricci | Celebrity |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Familia (2024), un film di Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.