L'Italia del nostro scontento
Da un’idea dello scrittore e giornalista Franco Scaglia, tre registe per tre sezioni, ognuna relativa a un colore della bandiera dello stivale più famoso del globo.
Si parte con il verde dell’Ambiente, per mezzo del quale Elisa Fuksas, attraverso le parole del regista e sceneggiatore Edoardo Winspeare ("I galantuomini") e di diversi abitanti di Roma e Marghera, ci porta alla scoperta di un "Belpaese" ormai a macchia di leopardo ("Continuiamo a non produrre italiani e ad occupare moltissimo suolo" dichiara uno degli intervistati), in cui sempre più necessaria risulta la riqualificazione del patrimonio edilizio, mentre sfoggia la quasi totalità delle sue coste rovinata da colate di cemento.
Ed è non prima di aver ascoltato un dialogo tratto da "I cento passi" (2000) di Marco Tullio Giordana che passiamo al bianco dei Giovani di Francesca Muci, di diversa estrazione sociale e che spaziano da quelli che identificano una nuova religione nel rifiuto totale della televisione a chi fa zapping per distrarsi e chi sogna di entrare a far parte dei concorrenti della casa del "Grande fratello". Senza dimenticare i consumatori di spinelli e i frequentatori di discoteche alla ricerca dell’evasione; trovando anche il tempo di parlare della posizione nei confronti degli stranieri, di tematiche quali il tradimento e il divorzio e del problema del lavoro, a quanto pare sostituito da un’interminabile gavetta e da un apprendistato non più tutelato economicamente.
Per concludere con il rosso della Politica di Lucrezia Le Moli, la quale tenta di fare il punto sulle realtà e le contraddizioni del nostro tempo interpellando comuni mortali che vedono negli estremismi la soluzione alla dilagante violenza, altri infastiditi dall’intellettualismo esasperato della sinistra e altri ancora la cui unica speranza era quella di impedire la vittoria delle elezioni a Silvio Berlusconi.
Con le musiche per mano di Andrea Mariano a fare da efficace commento, per un interessante e scorrevole elaborato che, nonostante la presenza di tre diverse persone dietro la camera, appare decisamente uniforme e compatto agli occhi dello spettatore. Pur rimanendo senza infamia e senza lode.

La frase: "L’Italia è un paese che potrebbe andare meglio".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io sono Rosa Ricci | Squali | Black Phone 2 | Duse | Una battaglia dopo l'altra | After the Hunt - Dopo la caccia | Brenta Connection | La vita va così | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Twilight | Dracula - L'amore perduto | La voce di Hind Rajab | Volevo nascondermi | Per te | Eddington | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Bugonia | Un crimine imperfetto | L'ultimo turno | La Famiglia Halloween | ParaNorman | ParaNorman (NO 3D) | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | C'e' ancora domani | Arancia meccanica | Tre ciotole | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tron: Ares | Material Love | The Rocky Horror Picture Show | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Troppo Cattivi 2 | Le città di pianura | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | Black Phone | Pane e Tulipani | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Super Charlie | Elisa | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La riunione di condominio | Tutto quello che resta di te | The Life of Chuck | Warfare - Tempo di guerra | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Bird | Sotto le nuvole | I Roses | Cinque secondi | Testa o croce? | RIP | Esprimi un desiderio | The Conjuring - Il rito finale | Amata | Sconosciuti per una notte | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Criature (2024), un film di Cécile Allegra con Marco D'Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.