Last Ride
Il cinema per ragazzi, quello più autentico, non è fatto di fatine e pupazzetti ma è fatto di un orrore più profondo e intenso, un orrore chiamato realtà. Uno degli aspetti più ricorrenti di queste pellicole di genere è lo scambio dei ruoli: gli adulti si mostrano spesso infantili e le decisioni più sagge vengono prese dai più piccoli.
Questo non è un paradosso ma un monito: i bambini ci guardano e ci giudicano, osservano con attenzione ogni nostra azione e ne valutano la congruità rispetto al loro sistema di valori... magari lo stesso che ci siamo così premurati di trasmettere loro a parole. Chook è un bambino di dieci anni, gettato in un’assurda situazione di fuga assieme al padre Kev, che ha commesso un omicidio per una ragione che sarà chiara soltanto alla fine. Bisogna dire che Kev non è mai stato una figura molto presente nella vita di suo figlio e la vita ha avuto un impatto molto duro su di lui e questo Chook lo capisce, ma non per questo comprende il comportamento violento del genitore. "Last ride" è un insolito on the road ambientato nelle incredibili distese naturali australiane, che spesso offrono scorci di un abbagliante splendore, spesso del tutto al servizio del significato del film. In una scena Kev per dare una "lezione" al figlio lo fa scendere dalla macchina e lo abbandona in pieno deserto. Si tratta però di un deserto del tutto particolare: una distesa immensa ricoperta da pochi centimetri di acqua immobile. Il cielo che si riflette su questo specchio inerte mostra il senso di sospensione e di vuoto in cui si trova il piccolo protagonista. Il padre è interpretato da un ottimo Hugo Weaving (l’agente Smith di Matrix e l’Elrond del Signore degli anelli), che con il suo viso molto interessante dà un impronta molto forte al film. Per gli argomenti trattati e i suoi risvolti "Last ride" non è un film facile o leggero, anzi l’epilogo si caratterizza per l’estrema durezza delle implicazioni della scelta del piccolo Chook. Ciò nonostante è un prodotto notevole e di un certo interesse.

La frase: "Hai preso il tuo gilè magico?".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | I Roses | Giurato numero 2 | Weapons | Cinque secondi | ParaNorman (NO 3D) | Rosso Istanbul | La voce di Hind Rajab | L'attachment - La tenerezza | Elisa | The Substance | Amata | I Puffi - Il film | Il Professore e il Pinguino | Together | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | Pomeriggi di solitudine | The Conjuring - Il rito finale | Testa o croce? | Fuoco cammina con me | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | ParaNorman | L'ultimo turno | RIP | Duse | Per te | Tron: Ares | Warfare - Tempo di guerra | Un film fatto per bene | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La vita va così | The Life of Chuck | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Io sono Rosa Ricci | La riunione di condominio | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Eddington | Super Charlie | Bugonia | Esprimi un desiderio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Una sconosciuta a Tunisi | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | La Famiglia Halloween | Black Phone 2 | Pane e Tulipani | Le città di pianura | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Squali | Troppo Cattivi 2 | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Un crimine imperfetto | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Non essere cattivo | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La valle dei sorrisi (2025), un film di Paolo Strippoli con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.