La donna di nessuno
Fame di ricchezza, prostituzione d’alto bordo e cocaina da una parte, passione dall’altra dietro a fatti di sangue ai danni di due donne. Uno dei palcoscenici dell’indagine con dramma è un grande acquario pubblico, "dove si sognano i coralli" ma in cui nuotano gli squali, secondo un’evocativa notazione. Liberamente tratto dal racconto "Histoire d’une prostituèe" di Clara Dupont-Monod, "la Donna di nessuno" è il primo lungometraggio di finzione da regista di Vincenzo Marano, che ha diretto serie televisive, cortometraggi, spot pubblicitari ed è attivo e conosciuto soprattutto in veste di direttore della fotografia.

Sono al maschile i suoi personaggi duri, privi di sentimenti e negativi: l’uno esponente di un’alta borghesia arida, tutta interna ad una concezione del denaro quale strumento di potere nel privato quanto nel sociale ("senza i tuoi soldi cosa saresti?") e fiera di aggirare il fisco, l’altro uomo di legge rampante senza scrupoli ("mi occupo di diritto, non di morale"). Con il pretesto di un doppio caso da risolvere (prima un’operazione contro lo sfruttamento - per sesso a pagamento - di ragazze spacciate per modelle da una maitresse che tiene per sé il 40% dei guadagni, e in seguito la scomparsa del principale teste d’accusa) l’autore si concentra piuttosto sulle dinamiche e sugli sviluppi dei rapporti già esistenti, sulla nascita di quelli nuovi e su come essi si influenzino a vicenda. Ciò fa sì che - dietro una laccata veste formale da prodotto TV - gli intrecci sovrabbondino. Per cui il poliziotto conosce bene il giudice implicato, il quale è sposato e ha una relazione extraconiugale che vuole chiudere per cominciarne un’altra (sempre per vari tornaconti personali) con la giornalista impegnata nella vicenda di cronaca. Questa, a sua volta, si fa sedurre prima dalla prostituta che deve intervistare e poi dall’amante di lei, chiudendo il giro. Ma trattandosi di un triangolo, l’incrociarsi risulta, alla fine, fin troppo insistito.

La frase: "La caduta è più veloce della salita".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Troppo Cattivi 2 (2025), un film di Pierre Perifel, JP Sans con Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.