La damigella d'onore
Chabrol nel segno di Chabrol.
Uno dei grandi vecchi del cinema europeo propone con "La damigella d'onore" un altro film macabro ma appassionato dove la forza dei personaggi prevarica sulla storia che si racconta e nel quale il gusto del noir è sempre presente pur se in uno scenario allucinato dove si stemperano fino ad annientarsi le rigide coordinate del vivere borghese.
Quello di Chabrol è sempre un punto divista particolare, una visuale che privilegia quel dato di anormalità che alberga in ogni uomo.
E' quello che accade in questo film presentato fuori concorso alla 61° Mostra del cinema di Venezia.
Il film parla dell'incontro tra Philippe (Benoit Magimel) e Senta (Laura Smet) avvenuto al matrimonio diella sorella di Philippe dove Senta era la damigella d'onore.
E' un incontro subito all'insegna della singolarità. I due, infatti, si legano immediatamente in un rapporto trascinante. E' un amore coinvolgente e che consuma Philippe avviluppato tra le spire della malata passione di Senta. La ragazza, infatti, come prova del suo amore, le chiederà di piantare un albero, scrifere una poesia, fare l'amore con un o del suo sesso ed uccidere un estraneo…
Film girato sempre con mano elegante da Chabrol, l'opera ha come fulcro centrale il personaggio di Senta. Mitomane appassionata - si spaccia per attrice, dice di aver recitato con John Malkovich imputando a quest'ultimo la cattiva riuscita della scena - reca in sé quella particolare follia che vaga in molti dei personaggi femminili del cinema di Chabrol (valga per tutti lo sguardo di Isabelle Huppert in "Grazie per la cioccolata"). Follia sempre generata da un'intepretazione morbosa dei sentimenti dai quali, sembra, non possa che scaturire un sovraumano senso del possesso.
Qualche dubbio il film lo pone nella parte dedicata alla famiglia di Philippe dove alcune soluzioni narrative non convincono del tutto.
Eccelentemente diretti da Chabrol, che non chiede visrtuosismi ai suoi attori ma solo una semplice credibilità, i due attori protagonisti - in special modo la Smet - reggono bene la prova di un ruolo impegnativo.
Il finale è all'insegna del miglior Hitchcoch, autore a cui spesso il regista francese è stato accostato. Paragone che lo stesso Chabrol ama definire "né completamente giusto, né totalmente sbagliato".

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | The Rocky Horror Picture Show | Black Phone | After the Hunt - Dopo la caccia | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Downton Abbey: Il gran finale | Le città di pianura | Together | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Brenta Connection | ParaNorman | La vita va così | La Famiglia Halloween | Arancia meccanica | Springsteen - Liberami dal nulla | Twilight | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | Bird | Io sono Rosa Ricci | Per te | Bugonia | Squali | RIP | Cinque secondi | Come ti muovi, sbagli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Dracula - L'amore perduto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Tron: Ares | Il Professore e il Pinguino | Amata | Elisa | The Life of Chuck | L'attachment - La tenerezza | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Happy End | Una battaglia dopo l'altra | Sconosciuti per una notte | Non essere cattivo | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Material Love | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Troppo Cattivi 2 | Duse | Eddington | Tutto quello che resta di te | L'ultimo turno | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | Tre ciotole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Testa o croce? | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io sono Nessuno 2 (2025), un film di Timo Tjahjanto con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, Sharon Stone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.