HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Jigoku de naze warui ( Why Don'T You Play in Hell?)











Nonostante alcune scelte stilistiche come quella di ricorrere, all’interno di una sequenza, ad un tema musicale palesemente volto a richiamare la "Don’t let me be misunderstood" dei Santa Esmeralda, possano lasciare tranquillamente pensare a un omaggio a "Kill Bill volume 1" (2003), complice anche la presenza della tuta gialla di Bruce Lee che Quentin Tarantino fece indossare alla Uma Thurman armata di katana, risale alla seconda metà degli anni Novanta la sceneggiatura del lungometraggio diretto dal giapponese classe 1961 Shion Sono.
Lungometraggio che parte dalla figura di Mitsuko (Fumi Nikaido), giovane attrice innamorata del gangster Jun Ikegami (Shinichi Tsutsumi), il quale, però, si odia con il padre di lei Taizo Muto (Jun Kunimura), malavitoso intento a realizzare il sogno della moglie Shizue (Tomochida), ovvero quello di vedere la ragazza in un film.
Dando il via a quasi due ore di visione destinate a evolversi con l’entrata in scena di Kouji Hashimoto (Gen Hoshino) e del regista indipendente Don Hirata (Hiroki Hasegawa), interessato a realizzare il film della sua vita rendendo protagonista Mitsuko, ma senza immaginare che la situazione non sia affatto semplice come credono.
Del resto, già dallo spot televisivo che apre la pellicola appare evidente un generale tono grottesco-surreale atto a lasciar emergere non poco l’ironia, man mano che il decisamente frenetico montaggio scandisce quello che prende forma a mo’ di vero e proprio delirio da grande schermo.
Delirio che, alimentato anche dai colorati effetti visivi della cocaina, sguazza tra esagerati mega-rigetti proto-"L’esorcista" (1973) e non indifferenti spargimenti di liquido rosso, portati ai massimi livelli, in particolar modo, nel corso della divertente fase finale dell’operazione.
Quindi, in mezzo a decapitazioni, arti mozzati e geyser di sangue, l’aria che si respira è, a tutti gli effetti, quella di un violentissimo fumetto underground su celluloide... ma non tarda a farsi viva l’impressione che lo scherzo sia tirato un po’ troppo per le lunghe e che, di conseguenza, finisca per risultare consigliabile esclusivamente agli estimatori del cinema orientale più folle.

La frase:
"Fate un bel film, anche se dovesse essere l’unico della vostra vita".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | Bugonia | Duse | The Life of Chuck | Io sono Rosa Ricci | After the Hunt - Dopo la caccia | Una battaglia dopo l'altra | Warfare - Tempo di guerra | Sconosciuti per una notte | Esprimi un desiderio | Arancia meccanica | La vita va così | Happy End | Le città di pianura | Amata | Springsteen - Liberami dal nulla | The Conjuring - Il rito finale | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Twilight | Un crimine imperfetto | Eddington | L'ultimo turno | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | ParaNorman | Testa o croce? | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | Cinque secondi | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Eclipse | Tron: Ares | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | I Roses | Per te | Volevo nascondermi | Pane e Tulipani | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Rocky Horror Picture Show | Troppo Cattivi 2 | Il Professore e il Pinguino | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | Black Phone | Jane Austen ha stravolto la mia vita | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Squali | Together | C'e' ancora domani | Elisa | Material Love | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Black Phone 2 | Tutto quello che resta di te | Brenta Connection | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tre ciotole | Non essere cattivo | L'attachment - La tenerezza | Bird | RIP | Come ti muovi, sbagli | Super Charlie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per In the lost lands (2025), un film di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich, Dave Bautista, Arly Jover.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.