Indovina chi sposa Sally
Che può succedere se due matrimoni condividono lo stesso spazio? Come potrebbero interagire o, ancor più precisamente, addirittura "scontrarsi"?
Accortosi durante un ricevimento del fatto che una parete divideva due feste nuziali diverse, il regista televisivo originario di Dublino Stephen Burke è partito da questi interrogativi per concepire la sceneggiatura del suo primo lungometraggio cinematografico, costruito sull’importante giorno in cui, nello stesso posto, Freddie (Tom Riley) sta sposando per la seconda volta la nevrotica Sophie (Jade Yourell), mentre Maura (Sally Hawkins), per motivi tutt’altro che legati all’amore, si sta unendo nel matrimonio con l’uomo di colore Wilson (Ariyon Bakare).
La miccia per dare il via all’ennesimo elaborato di celluloide che, come accaduto in titoli del calibro di "Quattro matrimoni e un funerale" (1994) di Mike Newell e "Bride wars - La mia miglior nemica" (2009) di Gary Winick, sfrutta il giorno della festa di nozze per tirare in ballo la consueta sfilza di personaggi assortiti atta a generare esilaranti risvolti nei circa 97 minuti di visione, la cui locandina riporta "Tutto è bene quel che comincia male".
Anche se Burke, il quale, tra invitati e infiltrati, fa procedere il tutto in mezzo ad equivoci e rivelazioni, dichiara di aver sempre avuto un debole per le commedie screwball degli anni Trenta e Quaranta e per film come "A qualcuno piace caldo" (1959) di Billy Wilder, oltre ad annoverare tra le sue fonti d’ispirazione "Scandalo a Philadelphia" (1940) di George Cukor e "Stregata dalla luna" (1987) di Norman Jewison.
Ma, nonostante le situazioni assurde all’interno della sua pellicola si susseguano con notevole velocità, ci si annoia abbastanza e a ridere è soprattutto il pubblico femminile, cui, fino al prevedibilissimo epilogo, la tipologia di comicità sfruttata sembra principalmente rivolgersi. Però, bisogna anche tener conto in particolar modo del fatto che noi spettatori italiani, abituati a sghignazzare dinanzi alle commedie nostrane e a quelle d’oltreoceano, non siamo ancora del tutto propensi a digerire il prodotto comico di stampo europeo.
Domanda: qualcuno ci spiega perché nel titolo italiano, anziché essere presente il nome della protagonista Maura viene riportato quello della Hawkins, che la interpreta?

La frase: "Ti ho detto che non era un matrimonio normale e che non avremmo vissuto insieme, giusto?".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Amata (2025), un film di Elisa Amoruso con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.