Il tempo dell'amore
Il tempo dell'amore inizia con la primavera che illumina la vita di Martha (Juliet Aubrey, "L'amante perduto") una donna inglese che vive nell'Africa coloniale di fine secolo. La scintilla scocca quando, mentre si reca al forte da suo fratello, le viene salvata la vita da un soldato inglese, Peter (Ciaran Hinds, "L'amante perduto"), che però è l'inserviente del fratello e questa differenza di classe impedisce ogni relazione. Ma quando Martha torna alla sua solita vita si ritrova smarrita e turbata in attesa che Peter risponda alle sue numerose lettere; soltanto quando trova le missive dell'uomo che ama tenute nascoste dal fratello, decide di partire senza esitazione abbandonando la famiglia per buttarsi nelle braccia di Peter.
Lentamente ci si rende conto che le persone che stanno facendo l'amore per la prima volta non sono Martha e Peter: infatti siamo a Parigi in estate durante la seconda guerra mondiale e loro sono due giovani musicisti, la francese Claire (Natacha Régnier, "La vita sognata degli angeli") e il russo Gabriel (Ignazio Oliva, "Io ballo da sola"). I due non riescono a comunicare a parole ma si amano tantissimo; però giorno dopo giorno Claire comincia a soffrire del fatto di non poter parlare con Gabriel, e di non sapere di più della sua vita, gelosa anche delle parole che lui scrive nel diario segreto. Cadono le prime foglie dell'autunno e la situazione tra loro degenera fino a quando Gabriel si ferisce gravemente in un incendio.
Inverno: all'ospedale non c'è il russo ma Giuseppe (Giuseppe Faraso) che vive in Italia ai giorni nostri. È in coma per un incidente e i suoi compagni fanno a turno per andare a trovarlo: tra questi c'è Naty (Natalia Piatti, "Come due coccodrilli") che rimane al suo fianco anche durante l'estate quando tutti partono per le vacanze raccontandogli i piccoli fatti del giorno. Ma prima dell'inizio delle scuole Naty deve trasferirsi e il giorno della partenza va a trovare Giuseppe, che sembra stare meglio, lasciandogli un regalo. Si allontana triste sul camion del trasloco che lascia la città, ma una piccola coincidenza la fa balzare dal camion e correre in ospedale... Diretto da Giacomo Campiotti ("Come due coccodrilli") il film vede come assoluto protagonista l'amore, un filo invisibile che lega le diverse stagioni e le diverse epoche evolvendosi di continuo, incarnandosi in donne e uomini differenti che si passano il testimone come in una corsa a staffetta; un sentimento che lega l'umanità in modo invisibile ma altrettanto efficace di quello fatto di date e battaglie che troviamo nei libri sotto il nome di storia.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Rocky Horror Picture Show | Elisa | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Io sono Rosa Ricci | Bugonia | Un film fatto per bene | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Le città di pianura | Duse | Una battaglia dopo l'altra | C'e' ancora domani | I Roses | ParaNorman | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | I Puffi - Il film | Weapons | Tre ciotole | Pomeriggi di solitudine | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Warfare - Tempo di guerra | Tutto quello che resta di te | Super Charlie | The Life of Chuck | Together | Una sconosciuta a Tunisi | Black Phone 2 | The Substance | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Testa o croce? | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'attachment - La tenerezza | Fuoco cammina con me | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Come ti muovi, sbagli | Un crimine imperfetto | Il Professore e il Pinguino | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | Amata | La voce di Hind Rajab | Rosso Istanbul | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Giurato numero 2 | Eddington | RIP | Arancia meccanica | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Per te | La riunione di condominio | Cinque secondi | La Famiglia Halloween |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Limonov (2024), un film di Kirill Serebrennikov con Ben Whishaw, Viktoria Miroshnichenko, Tomas Arana.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.