Il respiro del diavolo
Una cosa di buono, "Il respiro del diavolo" diretto da Stewart Hendler, ce l’ha: come film può tranquillamente essere inserito all’interno della continuity di Lost. Il protagonista, infatti, è lo stesso: quel Josh Halloway che qui si chiama Max (ma potrebbe essere tranquillamente un nome fittizio) che come accade al naufrago Sawyer ha a che fare suo malgrado con intrecci malavitosi che vorrebbe tenere lontani.

Max e Roxanne sono due giovani innamorati che, dopo i tormentati trascorsi dell’uomo, sognano una vita tranquilla. La banca però non concede prestiti e per i due comprarsi un locale per mettere su una onesta attività commerciale sembra un’impresa impossibile. A venire in aiuto a Max giungono due suoi ex compagni di cella che gli propongono di rapire un bambino per chiedere indietro un lauto riscatto. Peccato però che il bambino sia in realtà un angelo demoniaco...

Se il regista Stewart Hendler avesse concesso più importanza agli aspetti noir della trama, invece che a quelli horror, "Il respiro del diavolo" sarebbe stato un film molto interessante. Ma purtroppo l’esordiente regista ha troppa urgenza di mostrare il bambino killer all’opera sugli sventurati malavitosi e così il film diventa un clone confusionario di moltissime altre pellicole del genere "baby-demonio". Partendo dall’ultimo "Joshua" (2007) di George Ratliff fino a "Omen" (1976) diretto da Richard Donner, in mezzo troviamo un po’ di tutto: dai cani di "Cujo" ai criminali di "Dal tramonto all’alba" fino a un finale modello "Shining" con tanto di accetta e inseguimento sulla neve. Insomma, un "pasticciaccio brutto brutto" che porta la firma di un bambino demoniaco e che brucia in un batter d’occhio quello che di fatto sarebbe stato l’unico vero colpo di scena della storia (senza anticipare nulla vi basti sapere che ha a che fare con la madre del marmocchio).

A confezionare il tutto una recitazione al di sotto persino degli standard televisivi, con un Josh Halloway bello e impossibile che sembra non vedere l’ora di lasciare le innevate terre del nord per tornare a tuffarsi nel mare dei carabi... e sinceramente anche noi.
Riprovaci, Sawyer!

La frase: "Vuoi che ti dica quello che ha fatto?".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito (2025), un film di Haruo Sotozaki con Zach Aguilar, Laila Berzins, Kira Buckland.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.