Il mio migliore amico
"Un amico... niente di più comune..." o forse no!
Troppo spesso la semplice conoscenza viene scambiata per amicizia, i contatti di lavoro confusi con i rapporti personali. Ma chi possiamo ritenere un vero amico e chi un semplice conoscente?
Per tutti ci sarebbe un solo modo certo per scoprirlo, partecipare al proprio funerale.
Quante persone verseranno stille sincere, quale amico riempirà un anfora di lacrime per la terribile perdita?
Proprio con un funerale si apre "Il mio migliore amico"; una scena perfetta per struttura, ritmo e dialoghi, nella quale con pochi tratti si delinea in maniera completa la personalità del protagonista, François. Un antiquario di successo che antepone il suo lavoro a tutto e tutti.
Inconsapevolmente è solo, la sua condizione gli è ignota, fino alla sera in cui, durante una cena, la sua socia glielo fa notare: "Al tuo funerale non ci sarà nessuno". Per François questa rivelazione è come un fulmine a ciel sereno: "Ma se non sono libero per pranzo prima di tre settimane!".
Da qui parte la scommessa, motore del film, trovare il miglior amico entro dieci giorni.
E' esilarante, il modo in cui François stila una lista di possibili amici, le sue ingenue richieste per capire come possa nascere un'amicizia, l'apprendistato per diventare simpatico al prossimo. Tutta la prima parte è realmente comica, senza mai essere superficiale, i dialoghi sono brillanti e definiscono perfettamente le diverse personalità dei due protagonisti.
Sì perché come in tutti i film di Leconte i protagonisti sono una coppia, a fare da contraltare a François c'è Bruno, dolce e ingenuo tassista che accompagna ed educa l'antiquario nella sua strampalata ricerca di amici. E' fin troppo scontato che i due diventeranno realmente amici ma a questo punto si arriva in modo mai banale, analizzando in modo divertente un problema reale e grave.
La costruzione di quest'amicizia si basa su una sceneggiatura di ferro, dove il regista si rende quasi invisibile per dare tutto il risalto possibile ai due protagonisti e alla loro evoluzione.
Daniel Auteuil è un perfetto François, in lui non c'è un gesto o uno sguardo fuori posto, anche Dany Boon è molto bravo nella parte di Bruno.

La frase: "L'amicizia vera non ha prezzo. Se i regali alimentano l'amicizia, in nessun caso possono comprarla. L'amore si vende, qualche volta, l'amicizia mai".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | C'e' ancora domani | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Happy End | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Tre ciotole | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | Twilight | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Testa o croce? | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman (NO 3D) | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | Sotto le nuvole | Pane e Tulipani | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Sconosciuti per una notte | Eddington | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Bird | Volevo nascondermi | ParaNorman | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Black Phone | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Squali | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Brenta Connection | I Puffi - Il film | Together | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | Duse | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Familia (2024), un film di Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.