Il Codice Da Vinci
Cannes - La calunnia è un venticello e il gossip, il pettegolezzo prurito costante di tante coscienze, non è una passione esclusiva dei nostri tempi. Anzi, a giudicare dal "Codice Da Vinci" cartaceo o di celluloide che sia, il pettegolezzo è in primis 'divino' e radicato nella storia dell'umanità fin dai tempi di Cristo. Dan Brown, autore del bestseller da 50 milioni di copie, immagina che sotto il nome del Santo Graal si celi molto più che una semplice coppa. Si celerebbe un intero mondo di contenuti, segreti e misteri protetti dal cavalierato dei templari da allora ad oggi. Portatore di scomode realtà, il Graal è al contempo ricercato da una prelatura della Chiesa, l'Opus Dei, desiderosa di metterne a tacere le verità.
Con alla base un tema controverso e mille critiche preventive da parte dei religiosi più timorati, "Il Codice Da Vinci" ha offerto una nuova occasione alla macchina organizzativa di Hollywood di produrre una pellicola milionaria (125'000'000 Dollari), con un cast stellare nonché internazionale. Tra Parigi e Londra, Robert Langdong - il volto è di Tom Hanks, professore di simbologia religiosa, si trova protagonista di una fuga a due - al suo fianco la crittografa interpretata dalla Tautou (ricordate Amelie?) - invischiato in una vicenda molto più grande di lui tanto da poterne solo intravederne i contorni. Accusato ingiustamente di ben tre omicidi, ha inizio la sua disperata ricerca della sacra reliquia con alle costole un inquietante albino dalla pistola fin troppo facile.

Protetta dagli occhi dei critici di tutto il mondo fino alla presentazione della Croisette, la pellicola di Ron Howard, Oscar per il genio matematico di "A Beautiful Mind", si snoda tra inquadrature fumose e flash back, viaggi e fughe per le città avendo però scordato almeno in parte l'elemento suspense. Desideroso di rispettare il libro amato da milioni di lettori pur dovendolo piegare alle necessità filmiche, il risultato lungo oltre due ore e venti lascia storditi - un po' come il protagonista nei bagni del Louvre - incuriositi dai tanti indovinelli che qui vengono appena accennati. Siamo dinnanzi ad un thriller che si fa semplice intrattenimento, e accetta di rendersi davvero interessante se e solo se preso con leggerezza. Lungo, complesso e riassuntivo, tra pochi giorni sarà alla portata del pubblico cinematografico che lo stesso Howard esalta e invoca, desideroso che i temi controversi contenuti non facciano banalmente gridare allo scandalo ma piuttosto siano portatori di un più sano confronto.

Valentina Pieraccini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Rosso Istanbul | Una sconosciuta a Tunisi | Esprimi un desiderio | I Roses | The Life of Chuck | Non essere cattivo | Le città di pianura | Super Charlie | After the Hunt - Dopo la caccia | ParaNorman (NO 3D) | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Giurato numero 2 | The Substance | Io sono Rosa Ricci | Fuoco cammina con me | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Together | Duse | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Come ti muovi, sbagli | L'ultimo turno | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Un film fatto per bene | Pomeriggi di solitudine | La vita va così | Jane Austen ha stravolto la mia vita | I Puffi - Il film | Tre ciotole | La Famiglia Halloween | Springsteen - Liberami dal nulla | Arancia meccanica | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Warfare - Tempo di guerra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | C'e' ancora domani | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | ParaNorman | Il Professore e il Pinguino | The Rocky Horror Picture Show | Troppo Cattivi 2 | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Dracula - L'amore perduto | Eddington | Bugonia | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Cinque secondi | Per te | Un crimine imperfetto | Amata | Weapons | RIP | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Testa o croce? | Tutto quello che resta di te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Conjuring - Il rito finale | Elisa | L'attachment - La tenerezza | Black Phone 2 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Franco Califano - Nun ve trattengo (2024), un film di Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini con Lele Vannoli, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.