Il canto delle spose
La guerra esporta anche nelle periferie del conflitto il suo carico d'odio divisorio. Al secondo lungometraggio di finzione, la sceneggiatrice e regista Karin Albou applica le conseguenze della tragedia generale su una di quelle amicizie femminili nate nell'infanzia, "caratterizzate – sostiene Albou - da un desiderio incosciente, un amore esclusivo, un bisogno pressante d'identificazione". Un tipo di vincolo che incarna inoltre il complesso rapporto ebrei-musulmani e, nella gravità del frangente, le rispettive zone d'ombra (da una parte il nazionalismo arabo pro nazista, dall'altra la comunità ebraica che, per tutelare la propria "elite", decide di consegnare ai carnefici i membri più poveri). Con relative, laceranti contraddizioni: l'ebrea Myriam ha insegnato a Nour a leggere l'arabo, mentre quest'ultima crede poi alla colpevolizzazione degli ebrei - dallo stile di vita più libero, d'influenza europea - rispetto all'accesso a scuola, lavoro, ricchezza, fino alla responsabilità sullo scatenamento della guerra; approcciando però il Corano in maniera più estesa vede che, a seconda delle parti che se ne scelgono, il testo offre opposte indicazioni sull'intolleranza.

La Storia scorre all'esterno, con propaganda antiebraica e promesse di indipendenza, interdizione dalle professioni, multe etnico-confessionali, bombardamenti, razzie, rastrellamenti che coinvolgono pure gli hammam femminili, deportazioni per lavori forzati, mentre ne "Il Canto delle spose" tutto avviene tra le mura domestiche, luogo cardine della segregazione della donna. Si dà centralità al corpo femminile (con un'elegante esposizione di nudi insolita per un film girato in un paese a maggioranza araba, e per di più diretto da una donna) come oggetto da preparare funzionalmente al desiderio maschile, in una società in cui è l'uomo a decidere, in questo caso grazie anche ai soldi o al carisma. Nella scena della depilazione pubica, vissuta insieme dalle due amiche, si tocca così il momento di passaggio e commiato arrivando alla scoperta dell'altro sesso, ma non del piacere.

La frase: "Niente lavoro, niente matrimonio".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Duse | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | C'e' ancora domani | La Famiglia Halloween | Super Charlie | RIP | Un crimine imperfetto | Twilight | The Life of Chuck | Le città di pianura | Pane e Tulipani | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Arancia meccanica | Tre ciotole | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Tutto quello che resta di te | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Material Love | Elisa | Il Professore e il Pinguino | Sconosciuti per una notte | Io sono Rosa Ricci | Come ti muovi, sbagli | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Together | ParaNorman | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Inside Out 2 (2024), un film di Kelsey Mann con Kensington Tallman, Amy Poehler, Lewis Black.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.