Gordos
Un omosessuale ossessionato dal desiderio di dimagrire per poter continuare a fornire la propria immagine al mondo della pubblicità.
Una donna ingrassata dopo che il suo compagno l’ha lasciata sola a casa per andare a lavorare a Los Angeles.
Una coppia fortemente legata ai valori della Chiesa in cui è soprattutto lui a desiderare di non avere rapporti prematrimoniali con la sua lei abbondantemente in carne.
Una ragazza continuamente sbeffeggiata dal fratello a causa della sua obesità, mentre i grassi genitori non pensano altro che ad avvinghiarsi nudi ed eccitati sul letto.
Tutti alle prese con un programma per perdere peso, sono i protagonisti XXL della nuova prova registica dello spagnolo Daniel Sánchez Arévalo, autore del drammatico "Azuloscurocasinegro" e sceneggiatore di molti prodotti destinati al piccolo schermo, la quale, lasciando tranquillamente avvertire una certa venatura ironica fin dai primi minuti di visione, si sviluppa in quattro fasi, a partire dal fatto che, per chiederci cosa ci piace di noi e decidere quali aspetti cambiare, dobbiamo guardarci bene.
In mezzo a fobie, drammi, errori, vergogne, speranze, pillole KiloAway e, soprattutto, ricerca di redenzione, si procede tra non eccessivamente espliciti – ma comunque forti – amplessi di carni flaccide e racconti che non risparmiano crudezza volta anche a generare disgusto (si pensi a quello riguardante un anello ingoiato), mentre l’insistita ossessione per l’estetica del corpo tende non poco a rappresentare la figura del "grasso" nell’ennesimo sinonimo di "diverso", facile all’essere soggetto all’emarginazione sociale e all’autoisolamento.
Con una struttura narrativa tutt’altro che classica destinata a rendere leggermente più interessante il guardabile e bizzarro insieme, forse un po’ troppo lungo (siamo intorno alle due ore di durata) e volto in particolar modo a ricordare che il trionfo non sta nel raggiungere la meta, ma nel superarla.

La frase: "Qui non serve avere vergogna né pudore".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'attachment - La tenerezza | La voce di Hind Rajab | Le città di pianura | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | Tron: Ares | Material Love | Happy End | Elisa | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La vita va così | The Twilight Saga: Eclipse | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | The Life of Chuck | Pane e Tulipani | L'ultimo turno | Twilight | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Duse | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tutto quello che resta di te | La Famiglia Halloween | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | RIP | Amata | Cinque secondi | Testa o croce? | Brenta Connection | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Io sono Rosa Ricci | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | Per te | Il Professore e il Pinguino | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | Black Phone | Springsteen - Liberami dal nulla | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Eddington | C'e' ancora domani | Come ti muovi, sbagli | Together | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per When Evil Lurks (2023), un film di Demián Rugna con Ezequiel Rodríguez, Demián Salomón, Silvina Sabater.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.