Garfield 2
Torna sui grandi schermi il gatto arancione, beniamino di molti lettori di fumetti e non solo.
Stavolta le avventure di Garfield si svolgono in Inghilterra, paese in cui si reca il suo padrone Jon (Beckin Meyer), per chiedere la mano della ormai storica fidanzata Liz (Jennifer Love Hewitt). Qui vive un altro gattone dal pancione prominente, sosia del nostro eroe, che non è un lazzarone come lui ma addirittura un principe "ereditario", con tanto di possedimenti in campagna e sudditi devoti. Purtroppo il cattivone di turno lord Dargis (Billy Connolly) vuole mettere le mani sul patrimonio di Principe per ereditare a sua volta le ricchezze, tentando in ogni modo di farlo fuori. Per un caso fortuito i due gatti si scambiano i ruoli e grazie ad una coalizione di animali sventeranno gli attentati di Dargis accompagnandoci all'immancabile lieto fine.

Il film, usando le idee più antiche e sfruttate della storia del cinema, come lo scambio tra il ricco e il povero e l'inerme animaletto che eredita le ricchezze del padrone in balia degli invidiosi (Duchessa e i suoi micini e il perfido Edgard degli "Aristogatti" insegnano) risulta essere davvero prevedibile e scontato. Sebbene il gattone sia sempre simpatico e accattivante, la sceneggiatura è davvero povera di originalità e priva dell'humor nero che contraddistingue il fumetto di Garfield. Le gags sono spesso scontate e le battute simpatiche si contano sulle dita di una mano.
Come si poteva immaginare, gli elementi che hanno funzionato nella prima pellicola, che già non era campione di originalità e genio, sono sfruttate nella seconda al massimo, come le ripetute danze panciute del protagonista, l'interazione con animali veri, gli inseguimenti rocamboleschi e la "vendetta animale" sul cattivo.
Fiorello se la cava egregiamente nel doppiaggio di Garfield e Principe riuscendo a dare sfumature diverse alla sua voce per caratterizzare le due differenti nature dei protagonisti.
Risulta migliorata la qualità dell'animazione al computer: l'immagine di Garfield si amalgama meglio con lo sfondo e ha un'aria maggiormente "verosimile". Forse il film potrà essere apprezzato dai bambini ma non è detto che lo sarà anche dagli adulti, decisamente per i fans accaniti.

La curiosità: mentre nella versione italiana è sempre Fiorello a doppiare i due gattoni, nella versione originale Garfield è doppiato, come nel primo film, da Bill Murray e Principe è doppiato da Tim Curry.

La frase: "Non ho fatto altro che mangiare e dormire per loro e non è abbastanza!!!"

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Material Love | Pane e Tulipani | Black Phone | I Puffi - Il film | The Life of Chuck | La vita va così | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Volevo nascondermi | Cinque secondi | ParaNorman | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Sotto le nuvole | Per te | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | La riunione di condominio | Tre ciotole | Bird | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Amata | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | Brenta Connection | Squali | Tron: Ares | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Smashing Machine (2025), un film di Benny Safdie con Dwayne Johnson, Emily Blunt, Oleksandr Usyk.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.