Free Zone
Un altro film sui conflitti, economici e politico/bellici, delle terre di Israele: il nuovo film di Amos Gitai descrive il viaggio di Rebecca, interpretata da una bellissima Natalie Portman, che si ritrova ad attraversare la Giordania insieme ad una tassista israeliana, Hanna, intenta a voler recuperare una ingente somma di denaro da un tipo che si fa chiamare "l'americano". Il loro viaggio le porterà in una eterea e inaspettata "zona franca"...

"Free zone" si pone a metà strada tra il cinema documentario indipendente e il cinema narrativo e introspettivo: libero da meccanismi hollywoodiani e più attento ad un analisi profonda della situazione politica israeliana e delle conseguenze che questa ha sui personaggi principali, Amos Gitai dirige la pellicola con mano sicura, ma "personalissima", confezionando un prodotto filmico molto diverso da qualunque altra cosa dello stesso genere vista di recente. Girato per lo più nell'abitacolo di un automobile, il taxi sui cui i personaggi intraprendono il loro viaggio, con un uso attento della telecamera a mano, il regista usa la tecnica delle sovrapposizioni per raccontare il passato dei suoi protagonisti. Inoltre tutto ciò che succede nel film lo vediamo attraverso il finestrino dell'automobile, su cui sopra sono riflessi i volti o di Rebecca o di Hanna. Emblematico. L'entrata in scena di un terzo personaggio, Leila, una palestinese, movimenta leggermente l'azione rendendo la pellicola più vicina agli standard più usuali e comuni, ma il film rimane comunque di difficile lettura e poco accessibile ai più.
Difficile.

Per quanto riguarda l'interpretazione, la parte di Hanna ha valso all'attrice Hana Laszlo, che ne ha vestito i panni, la Palma d'Oro come Miglior Attrice al 58° Festival di Cannes; a parte questo il resto del cast appare molto convincente e decisamente in parte, regalando interpretazioni sentite e molto accorate. A tal proposito il pianto iniziale della Portman appare come un vero pugno nello stomaco.
Commoventi.

Bisogna anche aggiungere che "Free zone" è un film a cui non manca pure un pizzico di retorica.
Figlio della scuola registica di Amos Gitai, che di fatto ha girato più documentari che vere e proprie pellicole narrative, il film risulta sicuramente importante, profondamente sentito, ma di difficile fruibilità. Una pellicola anche interessante che però rimane, purtroppo, più indirizzata a un pubblico di intellettuali, che vedranno nel film di Gitai un sentito grido di dolore, ma anche di speranza, per un futuro migliore.

La frase: "...non sono in nessun posto..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2024), un film di Franck Dubosc con Franck Dubosc, Laure Calamy, Benoît Poelvoorde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.