FilmUP.com > Forum > CineINFO - Oggi ho visto... - Agenda dei filmz 8
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > CineINFO > Oggi ho visto... - Agenda dei filmz 8   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 Pagina successiva )
Autore Oggi ho visto... - Agenda dei filmz 8
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 09-09-2008 12:15  
FORREST GUMP – Robert Zemeckis
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Schiluke

Reg.: 23 Lug 2006
Messaggi: 158
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-09-2008 14:43  
Back Soon
_________________
"A film is - or should be - more like music than like fiction. It should be a progression of moods and feelings. The theme, what's behind the emotion, the meaning, all that comes later."
Stanley Kubrick

  Visualizza il profilo di Schiluke  Invia un messaggio privato a Schiluke    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-09-2008 17:12  
SULLIVAN'S TRAVELS di Preston Sturges ovvero il gradito sapore della vecchia Hollywood dittatoriale.

E poi, Veronica
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 09-09-2008 17:45  
quote:
In data 2008-09-09 17:12, Fakuser scrive:
SULLIVAN'S TRAVELS di Preston Sturges ovvero il gradito sapore della vecchia Hollywood dittatoriale.

E poi, Veronica



Grandissima commedia.
E la presenza della Lake conferma l'aureo principio: "but with a little sex in it!"
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 09-09-2008 18:06  
IL ROMPISCATOLE – Ben Stiller
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Schiluke

Reg.: 23 Lug 2006
Messaggi: 158
Da: Milano (MI)
Inviato: 09-09-2008 19:52  
Un giorno perfetto. Il più maturo di Ozpetek, molto molto ben fatto.
_________________
"A film is - or should be - more like music than like fiction. It should be a progression of moods and feelings. The theme, what's behind the emotion, the meaning, all that comes later."
Stanley Kubrick

  Visualizza il profilo di Schiluke  Invia un messaggio privato a Schiluke    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 10-09-2008 08:04  
Adele H., una storia d'amore di Truffaut.
Bello.
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
stefan0

Reg.: 23 Feb 2008
Messaggi: 302
Da: castelliri (FR)
Inviato: 10-09-2008 08:46  
danny the dog
_________________
non sapevo se ero stato io ad aver lasciato il rubinetto aperto o se la casa diventava sempre piu' sentimentale.

  Visualizza il profilo di stefan0  Invia un messaggio privato a stefan0  Email stefan0    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 10-09-2008 11:53  
quote:
In data 2008-09-10 08:04, Janet13 scrive:
Adele H., una storia d'amore di Truffaut.
Bello.



_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-09-2008 12:11  
quote:
In data 2008-09-10 08:04, Janet13 scrive:
Adele H., una storia d'amore di Truffaut.
Bello.




Solo? eddai ....
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 10-09-2008 13:03  
Running Scared di Wayne Kramer.
Da vedere e rivedere milioni di volte!

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 10-09-2008 13:42  
l'onorevole con l'amante sotto il letto,sempre divertente
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-09-2008 14:39  
SHERLOCK JR di Buster Keaton

C'è tutto, ovviamente. Riflessioni della nuova arte su se stessa (e fra gli altri ne terrà conto Allen al momento di fare La Rosa Purpurea ) ma soprattutto tanti momenti di comicità pura e scacciapensieri che sa prefigurare tanti stereotipi di genere (la sequenza della moto non ha nulla da invidiare a un qualsiasi action chasing di oggi ).

Ma nonostante questo, Keaton mi fa ridere sempre molto molto meno rispetto a Charlot. La sua mediocrità non mi colpisce a dovere, l'anonimato è eccessivo.



QUELLE STRANE OCCASIONI composto da

- ITALIAN SUPERMAN DI Nanny Loy (non riconosciuto dal regista ) con Paolo Villaggio. E' in effetti un mistero il fatto che uno come Loy, forse il primo a svelare il lato nascosto degli italiani con Candid Camera , sia rimasto tanto schifato da quello che è in realtà un apologo quasi profetico sugli antivalori che l'italiano è costretto a(d) (es)portare per avere successo. E considerando che in questa messa in scena c'è ben poca volgarità, e mai veramente esibita, con la suprema ironia del supercazzone metaforico Giobatta - Fantozzi - Villaggio che diventa il letterale (e parodico ) megacazzone Giobatta - Fantozzi - Villaggio, mi viene da pensare che il ritiro del nome sia stato conbsigliato a Loy a scopo esclusivamente prudenziale, onde evitare prebende del bigottame italico.

- IL CAVALLUCCIO SVEDESE di Luigi Magni con Nino Manfredi. Nessuna storia pruriginosa potrà mai essere veramente tale se di mezzo c'è quell'unico senso del grottesco che Manfredi è in grado di infondere ai suoi personaggi. Così, invece di limitarsi "alla ricerca della figa perduta " tutto si ricopre di un malinconico spleen crepuscolare che la bellezza algida di nordica purezza non potrà cambiare di molto .

- L'ASCENSORE di Luigi Comencini con Alberto Sordi checchè ne dica la critica, assolutamente il peggiore dei tre. Il confronto tra una Sandrelli non ancora casalinga disperata e non più inafferrabile oggetto del desiderio e un Sordi che pigia non si sa quanto volutamente sul pedale di una antifrastica caricatura anticlericale è quanto di più stridente possibile. E la volgarità qui a stento trattenuta di certo non aiuta.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Schiluke

Reg.: 23 Lug 2006
Messaggi: 158
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-09-2008 16:02  
"33 scenes from life" mi aspettavo molto di più
_________________
"A film is - or should be - more like music than like fiction. It should be a progression of moods and feelings. The theme, what's behind the emotion, the meaning, all that comes later."
Stanley Kubrick

  Visualizza il profilo di Schiluke  Invia un messaggio privato a Schiluke    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-09-2008 19:09  
PEEPING TOM di Michael Powell.

La macchina dei sogni diventa macchinario di incubi e di orrore, muta la sua essenza in un estensione perversa della malattia sociale del vedere, e in questo senso questo capolavoro è anche molto lungimirante, sebbene verso la fine si lasci andare a un didascalismo esasperato. Il precedente più immediato è ovviamnte PSYCO (forse l'anno è persino lo stesso, non ricordo ) ma le suggestioni hitchcockiane in gran copia vengono rielaborate in un swentimento romantico di alienazione e contorta misoginia, ma è invero presente tutto lo spettro emotivo dei complessi psicosessuali che un uomo può subire (il film non sarebbe stato ciò che è fosse stato girato da una donna, una "Mark " al femminile è alquanto improponibile difatti )

Beninteso, non sto parlando nè di un centone hitchcockiano nè tantomeno di un agile manuali per aspiranti psichiatri; gli strumenti e le convenzioni del thriller sono perfettamente asservite a mostrare il più autentico degli orrori; lo sguardo dell'orrore su sè stessi. E se vent'anni dopo ci sarà qualcuno che di questa eredità ripulita e aproblematizzata saprà farne un cinico mezzo di guadagno (John Travolta e il suo blow-out, anch'esso guarda caso femminile ) in questo caso la scoperta è troppo traumatica per avere una via d'uscita (nostra, di Mark, ma anche di un Cinema che comincia a perdere il pudore... se ci si pensa l'orrore di PSYCO ma anche di REAR WINDOW è così infallibilmente borghese, posato,incanalato nella artificiosità della finzione un po' come gli eroi del western classico, mai veramente brutti sporchi e cattivi.. qui suiamo di fronte invece a qualcosa di estremamente istintuale, viscerale, vissuto... noi assistiamo alle vertigini stroboscopiche di Scottie, alla nascita della sua ossessione, ma ci è impossibile viverla nè tantomeno capirla.. il POV dell'orrore che ha portato alla rovina Mark è invece quello stratificato dell'amore maldiretto e diabolico del genitore trasfiguratosi nella riproposizione distonica e schizofrenica di un Male assoluto perchè inconsapevole e ineluttabile nella sua biologica deformazione ). L'Occhio come primo e invicibile strumento del Demonio.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 Pagina successiva )
  
0.132910 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: