Autore |
Scoop di Woody Allen |
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 09:56 |
|
e poi pianino con le parole per pedofilia si intende uno a cui piacciono le bambine
non le ragazze ventenni
quelle piaccciono a tutti ecchecazzo |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 17:02 |
|
quote: In data 2006-10-23 18:37, quentin84 scrive:
quote: In data 2006-10-23 12:54, Tenenbaum scrive:
il film è decisamente buono considerata la notevole produzione del regista
e ci sono anche ottime battute
non comprendo il delirio che si è scatenato su Allen
| Nemmeno io lo comprendo più, anche perchè AlZayd, in realtà, non odia Woody Allen, ma odia il mondo che Allen descrive e ama.
Io penso che si possa apprezzare sia l'anarchia e la passionalità "caliente" di Pedro Almodovar e il suo mondo colorato di donne forti, uomini fragili e travestiti felici (Agrado) e dolenti (Lola di Tutto su mia madre, ma anche quelli de La mala educacion); sia l'ironia e l'autoironia squisitamente ebraica di Woody Allen e il suo mondo di intellettuali nevrotici, bisognosi d'amore, ma sentimentalmente confusi (Io e Annie, Manhattan), in balia come tutti di un Dio indifferente (ammesso che esista)e del Caso, l'unico e crudele arbitro delle umane vicende (questa è la grande lezione di capolavori come Crimini e misfatti e Matchpoint).
Lo so, dovevamo parlare d'altro, ma non ho resistito!
|
No Quentin, mi rifaccio a questo punto anche a quanto dice d'illuminante Penny, io semplicemente NON trovo artistico il modo in cui Allen descrive il suo mondo. Nessun odio, semmai antipatia. Mi è concesso provarne? Ci sono artisti, registi, musicisti, scrittori, pittori, ballerini, scultori, ecc.., che rappresentano mondi infinitamente più sordidi e resto incantato a guardarli, a leggerli, ad ascoltarli... Eppure ero convinto di essermi spiegato più che bene, a chiare lettere e in maniera semplice. Non si condivide? Perfetto, evviva!, ma non cerchiamo di stravolgere l'altui chiaro e leggettimo pensiero in maniera tanto ostinata e cieca.
Quindi, Scizo, risparmiati quelle battute - "Oppure dobbiamo iscriverci in escatologia semantica per interpretarle?" - che servono solo a creare una cortina fumogena vanamente difensiva, scarsamente offensiva...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 17:20 |
|
quote: In data 2006-10-24 09:56, kagemusha scrive:
e poi pianino con le parole per pedofilia si intende uno a cui piacciono le bambine
non le ragazze ventenni
quelle piaccciono a tutti ecchecazzo
|
Allen aveva 44 anni e la Hemingway era un'adolescente in Manhattan. Non ricordo quanti anni avesse la figliola adottiva della Farrow quando andò in sposa ad Allen. Mi sembra di ricordare che come minimo fosse una minorenne. Ed Allen ne frattempo di anni ne aveva compiuti 90... Non giungo a conclusioni.., ma a voi sta cosa non suona strana? Accade nella sua pseudo arte -quindi nell'immaginifico del sedicente artista -, risuccede nella realtà.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 24-10-2006 alle 17:23 ] |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 18:44 |
|
tecnicamente neanche con una sedicenne si può parlare di pedofilia
anche se...
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:32 |
|
quote: In data 2006-10-24 18:44, kagemusha scrive:
tecnicamente neanche con una sedicenne si può parlare di pedofilia
anche se...
|
se ...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 24-10-2006 19:40 |
|
quote: In data 2006-10-24 09:33, Schizobis scrive:
quote: In data 2006-10-11 19:47, penny68 scrive:
Per non parlare di una Scarlett-educanda e al contempo sensuale, "sfruttata" e voluta in questo caso da Allen per sfogare ed alimentare ancora una volta i suoi pruriti schifosamente pedofili.
|
Beh secondo me scrivendo delle cose come quelle riportate sopra, è normale un pò di delirio collettivo.
Oppure dobbiamo iscriverci in escatologia semantica per interpretarle?
| Io iscrivermi in escatologia semantica? Non vedo cosa c'entri con il mio argomentare.
Personalmente,mi sono tenuta sempre a debita distanza da preti e parrocchie.
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:41 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:43 |
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 24-10-2006 19:43 |
|
quote: In data 2006-10-24 19:41, gatsby scrive:
gira voce che Chaplin fosse un pedofilo. Ha questo qualcosa a che fare con la validità delle sue opere?
| Gatsby non ti ci mettere pure tu che già sono parecchio incazzata per i fatti miei. Restiamo sui contenuti legati alla "rappresentazione" artistica di un tema qualsiasi.
Il valore è al merito. |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 24-10-2006 19:45 |
|
quote: In data 2006-10-24 19:43, gatsby scrive:
così coem tanti filosofi dell'Antica Grcia, che proprio nelle loro opere parlavano dell'amore riferendosi anche a quello verso ragazzi penso poco più che sedicenni....
eppure ancora apprezziamo Platone, Socrate e tanti altri..
| Non confondiamo i filosofi "peripatetici" con i marchettari da strapazzo. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:49 |
|
quote: In data 2006-10-24 19:41, gatsby scrive:
gira voce che Chaplin fosse un pedofilo. Ha questo qualcosa a che fare con la validità delle sue opere?
|
No. Ma quella di Chaplin era arte allo stato puro! Andrea, hai per caso letto gli altri messaggi?
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:49 |
|
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 24-10-2006 19:51 |
|
quote: In data 2006-10-24 19:49, gatsby scrive:
comunque ripeto: se lo stesso film non fosse stato fatto da Allen, non avesse lui ocme protagonista, cosa rimarrebbe di quets acritica negativa legata alla validità del film come oggetto a se stante?
| Impossibile rispondere sui "se" e i "ma".
Parleremmo di un'altra storia.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny68 il 24-10-2006 alle 19:51 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:53 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-10-2006 19:55 |
|
quote: In data 2006-10-24 19:43, gatsby scrive:
così coem tanti filosofi dell'Antica Grcia, che proprio nelle loro opere parlavano dell'amore riferendosi anche a quello verso ragazzi penso poco più che sedicenni....
eppure ancora apprezziamo Platone, Socrate e tanti altri..
|
Questa è, scusa, una minkiata. Erano altri tempi (migliaia di anni fa), altra cultura, altre filosofie di vita... A me poi, come già straripetuto fino alla nausea, delle perversioni private di Allen frega un cazzo di niente, da convinto asseertore del fatto che della propria vita ciascuno è libero di farne quel che gli pare; mi frega quando le rappresenta in uno spettacolo pubblico, in cui manca quell'elemento catartico trasfigurante che si chiama ARTE!
Se per te invece quella di Allen è arte, allora dal tuo punto di vista hai ragione tu. Quindi non cercare, a sostegno della tua tesi, di "universalizzare" fatti e situazioni, comportamenti che sono invero relativi.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|