Autore |
Campionato di calcio - serie A 2007/2008 |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 16-09-2007 20:39 |
|
ecco appunto.
il fuorigioco è "passivo" quando il giocatore in posizione irregolare non partecipa all'azione.
partecipare all'azione non vuol dire essere il destinatario del passaggio e fare gol.
si può partecipare all'azione anche stando fermi nell'area di rigore, disturbando così la tranquillità del reparto difensivo avversario.
la norma del fuorigioco passivo fu introdotta per quei casi in cui c'era un giocatore, in genere nei pressi della linea laterale del campo, comunque molto decentrato, che non partecipava e anzi faceva chiaramente modo di escludersi dal gioco, tirandosi in disparte così che nessuno lo cagasse. quello vuol dire non partecipare all'azione.
ma satiddio non riesco a concepire un partecipare all'azione più chiaro di uno che sta in area ad attendere la "didata".
discutere se quel fuorigioco possa essere passivo è assurdo.
_________________
Murphy era un ottimista.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 16-09-2007 alle 20:39 ] |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 16-09-2007 20:42 |
|
ma infatti il caso non sarà contemplato da nessuna parte, ma non è certo il primo...e l'attacante nella posizione di maccarone è sempre in furigioco...
detto questo, se dida non facesse il dida, non staremmo neanche parlando di questo caso..
e prendo un fracco di soldi dopo il rinnovo..
ma io dico...ma un bell'amelia, senza scomodare gigi per carità...va beh
che roma ragazzi
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 16-09-2007 20:44 |
|
e che hamsik..questo è forte forte, minchia lo dico da mesi
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-09-2007 23:36 |
|
Allora se era fuorigioco quello di Maccarone spiegatemi perchè il gol di Di Natale è valido. Quando parte il passaggio per Dossena è nettamente in fuorigioco..poi è in gioco quando riceve il pallone e colpisce di testa.Però si avvantaggia della sua posizione precedentemente irregolare.
Direi che qualcosa non quadra.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 16-09-2007 23:51 |
|
l'ha spiegato ora casarin ma non credo di aver capito..
per quanto mi riguarda sono entrambi da annullare |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 16-09-2007 23:52 |
|
quote: In data 2007-09-16 20:44, DonVito scrive:
e che hamsik..questo è forte forte, minchia lo dico da mesi
|
parole sante! |
|
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 16-09-2007 23:54 |
|
quote: In data 2007-09-16 20:27, Valparaiso scrive:
Oggi però è stato soprattutto il giorno di Cupi, in difesa...
|
Minchia sto ragazzo sembrava finito due anni fa. Marino ha creduto nel suo recupero ed oggi si trova un signor difensore costato un cazzo. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-09-2007 01:24 |
|
quote: In data 2007-09-16 23:36, pensolo scrive:
Allora se era fuorigioco quello di Maccarone spiegatemi perchè il gol di Di Natale è valido. Quando parte il passaggio per Dossena è nettamente in fuorigioco..poi è in gioco quando riceve il pallone e colpisce di testa.Però si avvantaggia della sua posizione precedentemente irregolare.
Direi che qualcosa non quadra.
| ma infatti oggi non l'avevo mica visto. a me sembra assurdo. non so cosa cazzo ci sia scritto nel regolamento, ma ricordo benissimo che la norma del fuorigioco passivo nacque giusto per quei pochi casi in cui la posizione era davvero e totalmente ininfluente.
boh
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-09-2007 08:44 |
|
guardate che il regolamento nnon ü scritto sulla lavagnetta magnetica. Oltretutto per chiarire questo tipo di situazioni arrivano ogni anno delle direttive, o Aia o Uefa, su come interpretarle.
Sul fuorigioco: non ho visto il goal di Maccarone, ma vi riepilogo l'idea del gioco passaivo.
Non so quando e perchè sia nato, ma só perché oggi lo si interpreta cosí come segue.
Passivo é da due anni chi non riceve il pallone o si trova sulla traiettoria dello stesso al momento del tiro. Stop, non cé altro passivo, non inventatevi cose per favore.E´ cosí da 2 anni, giusto o sbagliato che sia é cosí e le ragioni sono: piú goal quindi piú spettacolo.
Qullo di Di Natale, che ho visto, é altrettanto buono come goal.Da 3/4 anni non c`è piú la necessitá per un attaccante che stava in fuorigioco e che non é reintrato dallo stesso, ma si ritrova in gioco per l'arretramento del difensore, di tornare indeitro.Ogni passaggio iniizia un nuovo calcolo del fuorigioco, non c'é piú il pregresso. Anche qui la ragione è lo spettacolo.
Parola di arbitro.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 17-09-2007 09:11 |
|
quote: In data 2007-09-16 23:51, DonVito scrive:
l'ha spiegato ora casarin ma non credo di aver capito..
| Bè,ma la differenza tra i due è lampante.Nel caso del Milan Bucchi tira,Dida tenta di respingere e a quel punto entra in gioco Maccarone che segna.Ai fini del fuorigioco l'intervento del portiere è come se non contasse e quindi si valuta la posizione di Maccarone come se fosse stato servito direttamente da Bucchi.Fuorigioco e gol da annullare.
Nel caso di Di Natale parte un cross e Di Natale è in fuorigioco passivo quindi l'azione continua,a quel punto un suo compagno lo serve e in quel momento è come se partisse una nuova azione nella quale Di Natale è in gioco e può legittimamente segnare.
Si può discutere sulla giustezza o meno della regola,ma col regolamento attuale il gol dell'Udinese è buono,quello del Siena da annullare. |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 17-09-2007 09:25 |
|
Spiegazione Gazza
per me comunque si dovrebbe annullare anche quello di di natale, sarebbe più facile gestire un regolamento con meno eccezioni
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 17-09-2007 09:58 |
|
quote: In data 2007-09-17 09:11, Hamish scrive:
Bè,ma la differenza tra i due è lampante.
|
A me non sembra affatto così lampante..anzi.
Addirittura trovo più logica l'irregolarità del gol di Di Natale che quello di Maccarone. Non capisco perchè inizi una nuova azione se ti passa la palla un compagno e invece no quando la toccano il portiere e un difensore avversario (perchè Kaladze la tocca eh..)
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-09-2007 10:35 |
|
dalla gazza:
"Quando Inler serve Dossena, Di Natale è in fuorigioco non punibile perché non partecipa all’azione."
è proprio qui la cosa che non va. ma porca vacca, anche lasciando perdere il fatto che dire "non partecipa all'azione" di uno che riceve il passaggio successivo per segnare è davvero il colmo dell'idiozia, di natale è in area e dà fastidio a difensori e portiere anche solo stando lì, poiché il reparto difensivo tutto deve badare a due attaccanti e non uno, e anche se decidono di andare tutti su dossena, è comunque una scelta che devono fare e per la quale perdere una pur breve frazione di tempo, oltre che di tranquillità, e di tutto questo chiunque abbia mai messo un piede in un campo da gioco se ne rende conto; come si faccia a dire che "non partecipa all'azione" è per me un mistero.
_________________
Murphy era un ottimista.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 17-09-2007 alle 10:36 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 17-09-2007 alle 10:37 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-09-2007 10:38 |
|
stessa cosa ovviamente per il gol del siena. se non ci fosse stato maccarone in agguato, magari dida e kaladze sarebbero stati più tranquilli e uno dei due avrebbe potuto disimpegnare con più calma ed efficacia.
queste direttive di cui parla gatsby mi sembrano la fiera dell'idiozia.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 17-09-2007 11:06 |
|
in realtà la fiera dell'idiozia più che le direttive attuative (che fanno quello che possono) è il regolamento stesso del gioco del calcio; perchè in alcuni passi è di una vaghezza e lacunosità disarmante
rivederlo in certe parti per rendere tutto più chiaro e limpido non sarebbe male
_________________ E' ok per me! |
|